1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì quello con Lamberti e l'ultimo sono effettivamente i più interessanti. Ti giro in privato il programma

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 19:01 
Amici cari, sapete cosa penso? Penso che, come al solito, queste programmazioni sono fatte per chi con i soldini non sa proprio che farsene. Invidio e considero beati coloro che possono permetterselo, sono nati con un fiore in mano.
Cmq, farei una proposta di lavoro a qualche astrofilo seriamente intenzionato a osservazioni quantitative dei timing del fenomeno. Se qualcuno pensa di poter condurre un lavoro di ripresa DSLR può contattarmi per accordi e istruzioni.
Saluto tutti con un buon viaggio e divertimento.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho sentito il tour operator di Agatour il quale mi ha comunicato che, nell'eventualità il meteo dovesse
esser negativo il giorno dell'eclisse (!), è possibile, a debita ora, spostarsi lungo la U.S. Hwy 26
che praticamente taglia in diagonale quasi tutto lo stato del Wyoming, strada poi che quasi sempre
si trova nella fascia della totalità dell'eclisse. Certo sarà da prevedere il caos e il traffico in quel giorno,
ma facendo, come minimo, un alzataccia... :D

Il giro turistico proposto poi mi sembra più che interessante, volendo è anche possibile sorvolare
(con un sovra in più di euro ($$$) rispetto al costo dell'intero viaggio), il Gran Canyon con un piccolo
aereo! :shock:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni19 ha scritto:
Cmq, farei una proposta di lavoro a qualche astrofilo seriamente intenzionato a osservazioni quantitative dei timing del fenomeno. Se qualcuno pensa di poter condurre un lavoro di ripresa DSLR può contattarmi per accordi e istruzioni.
Io ho intenzione di scattare le foto in automatico con Orchestrator:
http://www.moonglowtech.com/products/Ec ... Sell.shtml
Ho già collaudato tutto con l'eclisse anulare e ha funzionato alla perfezione. In quel caso ho fatto foto tutte con la stessa esposizione con frequenze fino a 5 s nella fase anulare. Con la totale ovviamente bisogna fare tempi diversi per l'HDR per cui serve una raffica ancora maggiore.

La discussione sta migliorando!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho guardato meglio il programma e i prezzi di questo:
Cita:
Agamatour, con Corrado Lamberti: 2160€ in camera tripla, 2680 in camera doppia, + 1102 di volo

Ti eri dimenticato di dire che mancavano le tasse aeroportuali (350) e l'assicurazione (115)!
La somma (per la doppia) fa circa 4250, esticazzi! :wtf: :thumbdown:
Ma che cavolo di voli sono per costare in tutto 1450 euro?? Per le tratte della mia proposta su Atlanta e ritorno da Washington mi hanno parlato di meno di mille tasse incluse!
Po a cosa serve aggiungere cose completamente inutili come una guida parlante italiano, a parte per pagare di più?
Idem per l'idea di muoversi in corriera dovendo pagare un autista, quando noleggiando delle auto si spende sicuramente meno.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 23:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Postate pure i link utili al topic!



_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giovanni19 ha scritto:
Amici cari, sapete cosa penso? Penso che, come al solito, queste programmazioni sono fatte per chi con i soldini non sa proprio che farsene. Invidio e considero beati coloro che possono permetterselo, sono nati con un fiore in mano.

Lo so, ma non ho trovato altro... I prezzi sono questi, bravo chi riesce ad organizzare il viaggio da sé!
Speravo di trovare qualcuno qua sul forum che facesse un programma più leggero ma..
Questo il link dell'ultimo viaggio che citavo.
http://auroreboreali.weebly.com/programma-usa-2017.html

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2016, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Ti eri dimenticato di dire che mancavano le tasse aeroportuali (350) e l'assicurazione (115)!

Le tasse credo siano escluse in tutti, ho scritto un po' di fretta per dare un'idea di massima dei programmi di viaggio... anche negli annunci appesi fuori dalle agenzie le tasse sono sempre da aggiungere

_________________
Emanuele
GAF


Ultima modifica di junior86 il mercoledì 9 novembre 2016, 14:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2016, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
junior86 ha scritto:
Lo so, ma non ho trovato altro... I prezzi sono questi, bravo chi riesce ad organizzare il viaggio da sé!
Speravo di trovare qualcuno qua sul forum che facesse un programma più leggero ma..
Le tasse credo siano escluse in tutti
Ma hai letto la prima pagina? :think:
Il mio preventivo a 2700 include voli con tasse, pernottamenti e noleggio auto, esclude drop off (350$ per auto da dividere per le persone che la occupano), pasti, parchi e assicurazione.
L'ultimo che hai linkato ha di positivo che prevede che i partecipanti si arrangino con l'inglese e a guidare quindi non ci sono terze persone da pagare, ma a 2600 include solo pernottamenti, parchi e assicurazione ed esclude i voli.
Tirando le somme, a naso il mio viene sempre meno.
Poi quel tour ha il grosso difetto di dormire la sera del 20 a 100 km fuori dalla totalità, condizione inaccettabile. Ripeto che io ho trovato posto dove dura 2:30.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2016, 13:32 
Carissimi, vedo che molti di voi sono ben intenzionati ad assistere al fenomeno, anzi sono ben intenzionati a condurre una osservazione proficua. Nel caso qualcuno volesse andare oltre la classica serie di riprese (film o frame) mi permetto di presentargli un ipotetico lavoretto eseguibile al ritorno in patria.
Eccolo, si tratta di un'elaborazione di dati presi sui singoli frame, a tavolino e con tutta comodità.
Gli interessati possono contattarmi per chiarimenti.
Grazie e saluti.
P.S. se con l'aggiunta del PDF ho combinato un pastrocchio, chiedo scusa a tutti.


Allegati:
JBAA 126-2 di Giovanni.pdf [322.89 KiB]
Scaricato 71 volte
Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010