1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: son proprio matti questi binofili....
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
http://www.page.sannet.ne.jp/mazmoto/index-e.htm

http://www.page.sannet.ne.jp/mazmoto/photos-e.htm

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 1:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Due takkini...anzi takkoni!!! Ammazza....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 dicembre 2006, 14:43
Messaggi: 38
Località: 45°11'N - 9°9'E
appero'..
Altro che bigbino!!

C'e' da perdersi, saltando di link in link :)

E c'è anche il binocolone di Hattori (Hanzo?) :))
Ma d'altronde, se avessi dovuto indovinare da dove potesse provenire un bestione tale, non avrei pensato ad altro che al Giappone.

_________________
ciau ne',
OttoGraff


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ecco, avete svelato il mio progetto cui accennavo mesi fa... due Vixen 120 NA accoppiati in siffatto modo, ve lo immaginate che bel binoscopio ?

Da 25x a 300x con la qualità di questi tubi in binoculare : mi dò tempo fino all'estate 2008.

Ho già mandato due mail al signore giapponese in questione lo scorso anno e mi ha risposto in maniera un po' ermetica e quasi scocciata, come a dire... "ma non è tutto chiaro e limpido sul mio sito ?"... lasciamo maturare la cosa, si vedrà !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 9:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

King come pensi di realizzare i due deviatori a 45° o 90°? C'e' già qualcosa di fatto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Eccome no ?
Giuliano, guarda bene i link messi da Deneb.
Si tratta di "tubi" a 90° che recano all'interno due specchi in modo da avere le immagini dei due telescopi correttamente orientate.
Se esplori bene il sito (un po' complicato) trovi anche le versioni evolute Custom (più costose) degli EMS, che hanno delle specie di Bob's Knob esterni per regolare facilissimamente la collimazione, ci sono EMS anche per oculari a 2".
Ormai è un anno che ci sto pensando...
... un binoscopio Vixen NA 120 con tali oggetti sarebbe incredibile, il Backfocus richiesto è da considerare bene, il tizio dice che per molti rifrattori è necessario (AAARGH...) ACCORCIARE I TUBI !!! (ma si fatica a capire di quanto).

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 13:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione, che fesso non ho visto il prezzo!! :D
Beh interessante, mumble mumble


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
king ha scritto:
Eccome no ?
Giuliano, guarda bene i link messi da Deneb.
Si tratta di "tubi" a 90° che recano all'interno due specchi in modo da avere le immagini dei due telescopi correttamente orientate.
Se esplori bene il sito (un po' complicato) trovi anche le versioni evolute Custom (più costose) degli EMS, che hanno delle specie di Bob's Knob esterni per regolare facilissimamente la collimazione, ci sono EMS anche per oculari a 2".
Ormai è un anno che ci sto pensando...
... un binoscopio Vixen NA 120 con tali oggetti sarebbe incredibile, il Backfocus richiesto è da considerare bene, il tizio dice che per molti rifrattori è necessario (AAARGH...) ACCORCIARE I TUBI !!! (ma si fatica a capire di quanto).

Cieli sereni !

Alessandro Re


proprio così...mica male eh?

però prima o poi un binocolo da 120 viene fuori,,se dovessi fare una cosetta così preferirei accoppiare un paio di rifrattori da 150mm non > f/5 (tipo quello testato sull'ultimo numero di binomania).....poi te lo immagini come si vedrebbero m81-82 tanto per fare un banale esempio...........

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Il bino da 150mm f/5 acromatico mr. Matzumoto lo vende già bell'e pronto con montatura, basta comprare !!! :)

Io preferirei la qualità dei Vixen 120, che hanno campo spianato, zero aberrazioni geometriche (per sfruttare bene gli alti ingrandimenti ma anche i bassi) e, forse, il sufficiente backfocus per non essere brutalmente tagliati !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sì, 'sta cosa del taglio mi ha fatto senso.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010