1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, che ti debbo dire, ci deve essere qualche cosa che non va, se è questa: http://stelledoppie.goaction.it/index2.php?iddoppia=589
Ora guardo meglio.
Il Rumak è un Maksutov Intes Italia Rumak 180/1800, quindi un f=10.


Ah, ho capito, tu intendevi Achird, 3,44 e 7,51 di magnitudine, non Caph. Ho sbagliato io a mettere il SAO giusto perchè non lo avevi riportato. Achird l'ho già osservata varie volte, sia con il rifrattore Vixen NA 120S che con il Meade 10" ACF.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 1 novembre 2016, 19:49, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2016, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse hai inserito la designazione di Bayer e invece di "Eta" Cas hai scritto "Beta".
Molte volte misurando a posteriori delle riprese mi sono reso conto di aver commesso banali errori di trascrizione. A seguito di ciò ho preso l'abitudune di riportare sugli appunti e sul filename almeno due designazioni, così l'errore di identificazione si riduce in modo significativo. Nonostante ciò, ho trovato che in casi dubbi l'aver seguito un certo percorso di ricerca aiuta.
Se ci si sposta solo in AR o in DEC è facile ritrovare la "doppia persa". Con un planetario davanti si ricostruisce il cammino intrapreso in precedenza seguendo le doppie come briciole di pane finchè non ci porteranno alla doppia sospetta.
Viceversa il procedere al puntamento casuale sebbene sia più appagante perchè dettato dalla curiosità del momento non consente la risoluzione di questo tipo di errori.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2016, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
ho notato che quando scrivi eta prende sia eta che beta ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2016, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allegato:
Eta_Beta.jpg [9.26 KiB]
Mai scaricato

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, InZet, mi sono sbagliato in quanto mettendo come ricerca Eta Cas appare un elenco con sia la beta che l'eta (come dice Tuvok), da qui il mio errore, ho preso i dati della prima (Capf) invece di quelli della seconda (Achird). Se invece si cerca "Beta Cas" si ha solo Capf. Guarda un poco se capisci come mai viene così.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
credo che lui cerchi tutti i campi in cui sia contenuto "eta cas"... che contenuto anche in "beta cas" ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è un complotto! il complotto di eta beta :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esattamente. Nella ricerca semplice (box in alto a sinistra) effettua una ricerca per "contiene": la stringa "eta" è contenuta in "beta", ma non viceversa. È una ricerca alla buona con alcune semplificazioni, se si vuole una ricerca più puntuale si deve usare Advanced search. Posso modificare il comportamento dal momento che riconosce se la stringa è una designazione di Bayer.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che sarebbe la cosa migliore, se la stringa è una designazione di Bayer dovrebbe venire riconosciuta ed in questo caso dovrà essere identica e non una sua abbreviazione. Quindi se si scrive "eta" viene riconosciuta per intero e non si cerca in stringhe più lunghe, tipo "beta". Potrebbe essere una soluzione, se è semplice da implementare. Altrimenti si può lasciare anche così.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2016, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo report, Anto, complimenti!!! :D

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010