1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
... prevedendo, se vorrai, anche un eventuale passaggio ad un diametro superiore (un C8 o Meade da 8") che ti darà un miglior rapporto S/R , necessario in entrambe le applicazioni.


Il Nexstar 8SE e' gia' un C8, e' un 200mm di diametro e 2032mm di lunghezza focale ;)

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Ultima modifica di gfab71 il mercoledì 2 novembre 2016, 12:06, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La NexStar SE col C8 inclinato a 45° è grassa se ce la fa a girare. Non parliamo poi di fare fotometria/spettroscopia attaccandoci ancora della roba sopra anche difficile da bilanciare. Prima pensavo ci fosse un tubo più piccolo, chissà perchè, visto che sul titolo è scritto chiaramente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Il Nexstar 8SE e' gia' un C8, e' un 200mm di diametro e 2032mm di lunghezza focale ;)

Hai ragione, mi era sfuggito (pensavo al C5), allora direi che a maggior ragione la montatura è insufficiente; basta che la cambi almeno con una HEq 5.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2016, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Durante la mia assenza ho continuato a studiare e valutare i pro e i contro:

-Io non intendo fare un uso eccessivo del Wedge, al massimo un paio di volte l' anno per i transiti di HD189733 b e un altro paio di miei esperimenti strani (che spero di rivelarvi un un altra sede :mrgreen: ), quindi se c'è il rischio che a lungo andare la posizione possa rovinare la montatura, beh io posso prendermelo...

-Poi anche se l' inseguimento non è perfetto non è una cosa fondamentale, non punto a fare foto ad alta risoluzione; anche perchè per la fotometria non credo che debba spingermi troppo in là con i tempi (almeno per le stelle più luminose)

Alla fine credo che un Wedge auto-costruito (bene) e un riduttore di focale possano non fare così male al telescopio se li uso 2-3 notti ogni 365...

Voi che dite?

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010