1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
fabio_bocci ha scritto:
Se si cambia il fuocheggiatore poi il tubo si svaluta enormemente nel caso lo si volesse rivendere. Prima va comunque provato.


e secondo te perchè gliel'ho suggerito? :twisted: :p

p.s.: è chiaro che la sostituzione non deve modificare il tubo, sarebbe da fessi adattare il tubo al fok e non il fok al tubo... diciamo che lo davo per scontato!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se la modifica non è distruttiva, si rimonta l'originale prima di rivendere il tele ed il problema del deprezzamento è superato.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
IMHO ve state a sfascià la testa prima di esservela rotta...anzi, la state a sfascià al Kapp :lol:

Fuocheggiatori di 128 che vanno bene ce ne sono. Mò perché quello deve andare male? Ce lo saprà dire poi.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
dedo ha scritto:
IMHO ve state a sfascià la testa prima di esservela rotta...anzi, la state a sfascià al Kapp :lol:

Fuocheggiatori di 128 che vanno bene ce ne sono. Mò perché quello deve andare male? Ce lo saprà dire poi.


quotone.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 17:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me quando si prova velocemente un telescopio si possono solo fare valutazioni molto superficiali. Un telescopio puó essere non messo nelle migliori condizioni dal proprietario per una miriade di motivi (inesperienza, imperizia, mancanza di manualità o di tempo). In rete poi se ne legge di ogni, addirittura che i mewlon siano scarsi o altre leggende metropolitane.
Insomma, secondo me un dato telescopio si impara ad usarlo un po' alla volta, non si puó pretendere di metterci un occhio e dare giudizi, o addirittura emetterli per sentito dire.

Se un focheggiatore funziona male, o è rotto e bisogna cambiarlo, oppure bisogna settarlo nella maniera corretta.

L'altra sera sono riuscito a dare un occhio velocissimo ad aldebaran prima che si annuvolasse tutto: fuoco precisissimo e movimento del foc fluidissimo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oramai è uno strumento troppo usato ed usurato. Buttalo, altrimenti ti prende posto inutilmente. Magari regalalo a qualche amico che ci può mettere delle pezze sopra le tante pecche... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2016, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono stata qualche mese lontana dall'astronomia e dal mio C11 che solo io so quanto mi è mancato! :-( Lo ricomprerei 1000 volte ed è un peccato vedere degli astrofili che lo rivendono dopo poco tempo.
Un rifrattore poi darà vero che offre immagini dal sicuro impatto estetico ma non penso che possa eguagliare i dettagli visibili attraverso uno strumento grande più del doppio.
Tutte le scelte vanno rispettate e non sarò certo io a smorzare l'entusiasmo di kappotto per il suo nuovo tubo, ma io questa non l'avrei proprio fatta

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2016, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ci sono problemi, quando lo venderà per ricomprarsi il C11 lo prenderò io...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2016, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
fabio_bocci ha scritto:
Non ci sono problemi, quando lo venderà per ricomprarsi il C11 lo prenderò io...


nuntallargà!
rispetta la coda! :twisted:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2016, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quale coda, l'hanno denigrato tutti, o non è luminoso come il C11, o ha meno risoluzione (del medesimo), oppure ha un fuocheggiatore che fa schifo... Alla fine l'ho sostenuto solo io, che pur non ce l'ho... Anche se non è detto che sarà per sempre così... :look:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010