Finora non le avevo ancora pubblicate. E quindi oserei dire "scusate il ritardo"
Dall'ultimo star party - Expo di St. Barthelemy, il 2-3 Settembre scorsi, vorrei condividere 3 immagini finite di altrettanti oggetti/campi stellari che ho ripreso in quelle 2 notti della manifestazione.
Cielo veramente bello: SQM 21,54 e 21,42 rispettivamente. E risultati conseguentemente molto buoni, a mio parere, nonostante il fatto che avevo portato una strumentazione semplice, leggera e speditiva, tanto per non complicarsi la vita.

Insomma sono andato molto
easy e soft.
Senza fare tanti commenti ve le propongo qui tutte insieme.
La strumentazione: Rifrattore di ripresa Tecnosky 70ED, ridotto a f/4,8 con spianatore Willam Optics 0,8x.
Fotocamera Canon 1100D mod., guida con mak MC90 ridotto a f/8 e camera ASI120MM su HEQ5.
Software di ripresa APT, tutte e sempre singole pose da 10 minuti; elaborazione: di base DSS Photoshop CS6/PaintShop Pro X8.

La Iris Nebula, NGC 7023 + fantasmini più nebule molecolari. 2h 50min di posa

Campo stellare in Cepheus, NGC 6946-6939, Barnard 150. 50 min. di posa.

Via Lattea e nebulose oscure in Vulpecula LDN 767-769-772, LDN 778-779-871, nebulose a riflessione VdB 126 - LBN 133. 2 ore di posa.
Spero siano di vostro gradimento, ed aspetto vostri commenti. Personalmente sono molto contento del risultato estetico generale, soprattutto dell'ultima, il campo in Via Lattea in Vulpecula. La prima invece purtroppo ho forse un po' spinto con l'elaborazione ed i livelli, risultando un po' rumorosa. Ma per me, viste le premesse e la strumentazione, per quello che è venuto fuori, va bene così.
Allegato:
Commento file: NGC 7023
7023.jpg [ 233.8 KiB | Osservato 1886 volte ]
Allegato:
Commento file: NGC6946
6946-B150.jpg [ 211.14 KiB | Osservato 1886 volte ]
Allegato:
LDN769-79.jpg [ 239.37 KiB | Osservato 1886 volte ]