1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bubble
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,
manco da un pò per distrazioni varie e impegni, ma ho raccolto diversi materiali sopratutto durante l'uso della "nuova" attrezzatura.
Vi propongo un Bubble nebula così come io sono in grado di acquisirla ed elaborarla.
Sono molto entusiasta della Ottica Adattiva messa sul treno di ripresa, davvero un bell'aggeggio!
Dati:

RC8" su Vixen Sphinx SXD con NEXSXD
Starlight SXVFH16+AO-LF+ruota e gfa e Lodestar
L: LPS2 (2,5h)+HAlpha (3h)
R: Halpha 4x20'
GB 2x2: 30 e 45' per canale con pose da 5 minuti

Ciao
Gp


Allegati:
Bubble lrgbJpeg x forum.jpg
Bubble lrgbJpeg x forum.jpg [ 427.35 KiB | Osservato 1815 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
:ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella !
Ottica adattiva ? Cioè ? Ci puoi spiegare di quale aggeggio parliamo ?


Alessandro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2016, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per l'apprezzamento.

Alessandro, per ottica adattiva si intende un meccanismo ottico che permette di essere mosso da un software di guida, e che riesce a convogliare la luce sul sensore alla stessa maniera di come fà la guida sui motori, ma utilizzando appunto una "lente". Il meccanismo viene mosso al muoversi di una stella di guida.
Il vantaggio stà che la Ottica Adattiva lavora a frequenze elevate di correzione percui non è difficile arrivare a correzioni di oltre 5-6 volte al secondo.
Il principio è un pò come gli stabilizzatori montati sulle ottiche fotografiche moderne, controbilanciano i movimenti della fotocamera affinchè l'immagine risulti ferma.
Ulteriore vantaggio è che la AO agisce sul seeing e riesce a donare alle stella una certa puntiformità.
Migliora l'autoguida anche su montature non particolarmente performanti.
Spero di averti chiarito un pò le cose.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2016, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bel bubble gum alla fragola! :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2016, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devo integrare...integrare...integrare....d'altra parte lo dicono anche i medici..l'integrale fà bene! :rotfl:
Vabbè dopo stà caxxxa chiudo! :mrgreen:

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2016, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il dettaglio è bello, ma le stelle rimangono un pò spente.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2016, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ma resta buono fino ad un certo punto.... fino a quando non cerco di tirare fuori dettagli, allora lì iniziano i problemi.
Come ho detto devo integrare ulteriormente, mi devo ancora abituare a questo sensore che è meno sensibile della vecchia H9.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010