Uscita triste e piena di pensieri, sospesa tra i due terremoti di mercoledì e domenica scorsi e alla rinuncia (saggia) di andare a Forca.
Partiamo, con l'amico Cristian Cammoranesi,in direzione Cervara di Roma all'osservatorio gestito dall'Astris Roma sui monti Simbruini, montagne bellissime del subappennino laziale al confine con l'abruzzo...più esattamente alla piana del fucino e anche luogo del più forte terremoto mai registrato in appennino (terremoto di Avezzano 1915, 7.0 richter)...ma questa è una vecchia storia che però- complici i giorni che stiamo attraversando- non poteva non tornare alla mente quella sera.
Scendiamo ed entriamo nell'osservatorio (splendido) dove due astrofili dell'astris ci accolgono calorosamente. Purtroppo la serata è stato un continuo passaggio di veli 'stirati' dal vento dell'est.
Prima di ripartire decido cmq di riportare un ricordo a casa.
Una singola, misera posa da 30 secondi. Pochi ma importanti secondi che mi hanno fatto riassaporare il cielo con il cuore a Umbria, Marche e Lazio
osservatorio_prataglia_cervara_simbruini_1_29_10_2016 by
Stefano Palmieri, su Flickr
_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri
(ex alster)http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieriMontatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds