1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessi su M45
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capperi Carlo, non l'avevo mai vista, è incredibile!
A volte pochi millimetri possono fare la differenza per rifocalizzare un riflesso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessi su M45
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assomiglia proprio ai miei riflessi!
Hai risolto in qualche modo?

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessi su M45
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Togliendo il riduttore, ho risolto od in alternativa provare anche senza LPS.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessi su M45
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh! Ma senza spianatore/riduttore (il mio spiana e riduce all'80%) non spiani il campo. Le stelle sugli angoli in un rifrattore 130 come il mio immagina come diventano!

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessi su M45
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LPS cos'è?

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessi su M45
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che i riduttori, gli spianatori ed i vari aggiuntivi ottici creino spesso dei problemi. Certo, chi li usa e non ha problemi non scrive mai nulla nel forum e quindi si sentono solo le voci di coloro che i problemi li hanno avuti. Ben vengano quindi gli strumenti che sono Petzval o già spianati all'origine, almeno se hanno dei problemi li si rimanda indietro! Questa è solo una mia riflessione, non è certo per colpevolizzare chi si è comprato uno strumento col suo bello spianatore magari dedicato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessi su M45
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sigge ha scritto:
LPS cos'è?

IDAS Light Pollution Suppression. E' un filtro per la riduzione degli effetti dell'inquinamento luminoso, che quindi riduce la trasmittanza delle lunghezze d'onda tipiche delle luci al sodio e quelle al mercurio.
Rispetto ad altri filtri di altre marche riesce a mantenere un buon bilanciamento dei colori (se usato con una DSLR, deve essere modificata se no le foto tendono al blu), ma ha un costo più elevato.
Lo uso da diverso tempo e ne sono molto soddisfatto. Non ho mai avuto problemi di riflessi.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessi su M45
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok. Io non ce l'avevo montato perché sto fotografando da cieli mediante discreti. Vabbė devo fare qualche prova di quelle che ho detto. Magari scrivo anche a Giuliano Monti visto che il tele è un suo Tecnosky.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010