1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 13:11 
...ma tu non sei un astrofilo, sei un "ladro" di sogni. La foto é incredibilmente bella. Complimentissimi!!! Solo quei fari... E' presa dal laghetto di Pietransoni. La mattina verso le 3 mi son fermato proprio lì, ma non c'erano auto parcheggiate. Strano che i mastini abruzzesi non ti abbiano dato qualche ringhiata, da quelle parti ne gironzolano alcuni tutt'altro che raccomandabili, si vede che non ci sono più pecore a pascolare. Cmq, se sei un alpinista si potrebbe pensare a qualche ripresa dal Camicia. Ancora bravo!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 13:40 
Danilo, dimenticavo. Dato che sei un vero mago della foto (e non credo solo astronomica) ti suggerirei di passare una intera nottata al rifugio Duca degli Abruzzi a quota 2388, sopra l'osservatorio. Lì, aperta la porta a vetro, a destra c'é un minilocale attrezzato con due lettini, coperte, candele ecc. dove puoi sistemarti, é un ottimo ricovero dopo una osservazione con il telescopio a qualche metro di distanza. Suppongo tu conosca il posto, dal piazzale dell'albergo si sale in 20 minuti. Inutile raccomandare un abbigliamento da Antartico.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
... hai provato a gridargli contro "TAKAHASHI!" ?

Si sarebbero inginocchiati sicuramente.



Ah, aaah questa si che è bella, Davide! Se dovesse succedere ancora ne terrò conto! :D


Cita:
Con cosa l'hai realizzato?


Nikon 14mm su relativa camera full-frame. Se non avessi portato con me un super cavalletto (stabilità),
al 100% sarebbe tutto volato via per l'impetuoso vento che spirava.
Grazie Davide!


Roberto Gorelli ha scritto:

... avrei dato una posa totale di mezzora, perché le strisce coprono "troppo" il cielo e se anche
illuminano il paesaggio rovinano la volta stellata, IHMO.
Ciao.
Roberto Gorelli


Si capisco, ma nel caso avessi portato a termine il progetto?
Per quanto riguarda la seguente fotografia (vedi più oltre nel thread) da 1/12mo di giro, condividerai ancor meno l'effetto, suppongo.
In realtà con questo tipo di fotografie personalmente mi piacerebbe vedere proprio l'effetto di "completo riempimento" del cielo da parte
delle stelle. E' una curiosità da togliersi, non credi?
Grazie per il commento, Roberto.

Giovanni19 ha scritto:
... La mattina verso le 3 mi son fermato proprio lì, ma non c'erano auto parcheggiate. Strano che i mastini abruzzesi
non ti abbiano dato qualche ringhiata, da quelle parti ne gironzolano alcuni tutt'altro che raccomandabili, si vede che non ci sono più pecore
a pascolare.


Grazie Giovanni! Se ho ben capito tu dovresti esser passato sabato mattina, mentre io ero li la sera di sabato fino all'alba di domenica. Per
quanto riguarda i mastini abruzzesi: nulla, ho visto soltanto un branco di cavalli che si abbeveravano, i Giapponesi e molto vento!
Camicia? Certo che si. Sarebbe da concordare prossimamente prima che arrivi la neve! :wink:
Per il Duca degli Abruzzi, si lo conosco bene, ma per quella zona avrei altre idee piuttosto malsane, molto malsane, da parlarne però in altra
sede. :D


Per concludere allego un'altra immagine sempre dalla stessa località e stessa notte.
Si tratta di 1/12mo giro di stelle intorno alla Polare.
Identica inquadratura soltanto con il doppio dell'esposizione:

http://www.danilopivato.com/miscellany/ ... laris.html

Secondo voi, quale preferire e perché?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran panorama!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai, non ci posso credere! :rotfl:
Le immagini sono, comunque, entrambe bellissime!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre ottime queste tue composizioni terra/cielo, bravo Danilone !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Meglio di un quadro di Van Gogh! :wink: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chissà come sarebbe stato se il vento fosse stato a zero, che riflessi sul lago, da paura ... Riprovaci.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Dai, non ci posso credere! :rotfl:
Cristina


Cara Cristina, ti ringrazio e spero con il racconto di averti fatto passare due minuti di spensieratezza,ogni tanto ci vuole! :D


Teo66 ha scritto:
Sempre ottime queste tue composizioni terra/cielo, bravo Danilone !


Oh Teo, grazie e sempre gentile. Quando ci scappa il tempo vale la pena di divertirsi anche in questo modo.


ippogrifo ha scritto:
Meglio di un quadro di Van Gogh! :wink: :ook:


Ippo, non sei il primo che abbia associato (e commentato) la serie di scatti con le autorevoli visioni del Vincent. Però mi raccomando di porre
infiniti kilometri di emozioni e sensazioni che continuano a generare le opere realizzate dal grande Maestro con quelle del ben più che
modesto: sottoscritto. :oops:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010