1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede ad Asterope1?
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E fu cosi che dietro la stella si nasconde una altra stella molto più lontana che è esplosa. :)

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede ad Asterope1?
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sembra un fenomeno di mitosi cellul...stellare :mrgreen:

Concordo sul fatto che una diagnosi in tempo reale avrebbe potuto indicare qualche cosa di più preciso. Essendo così localizzato il problema (solo 1 stella in tutta l'inquadratura) da l'idea di essere un problema locale di qualche tipo.
I flat sono normali? Si nota qualcosa in quella posizione?

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede ad Asterope1?
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Falco251 ha scritto:
...
I flat sono normali? Si nota qualcosa in quella posizione?

Quoto, sospetto anch'io.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede ad Asterope1?
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Questo è il master flat venuto fuori da dss (stf di PI) :think:

Edit: il punto incriminato potrebbe essere questo in foto 2?


Allegati:
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 581.92 KiB | Osservato 1338 volte ]
Senza titolo-2.jpg
Senza titolo-2.jpg [ 563.28 KiB | Osservato 1336 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Ultima modifica di B&W il mercoledì 2 novembre 2016, 23:07, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede ad Asterope1?
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io guarderei i singoli flat, nel senso che magari il problema è visibile solo in alcuni frame, allo stesso modo dei light.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede ad Asterope1?
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
mmm forse capisco cosa intendi, domani con calma controllo bene, mi sa che scioglieremo l'arcano perchè scorrendo al volo i flat, nel punto che ho indicato in foto 2, mi sembra di notare "un movimento simile a quello della stella" ma potrebbe essere l'impressione...nel caso sarei curioso di capire comunque il perchè...

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede ad Asterope1?
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2016, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Un pò in ritardo per questioni di tempo ma ho dato un'occhiata un pò più attenta ai singoli flat e l'impressione è che esattamente in quel punto accade questo che mostro nella gif che e che pare giustificare la distorsione della stella ma comunque non saprei spiegare che succede...?


Allegati:
flat.gif
flat.gif [ 995.55 KiB | Osservato 1321 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede ad Asterope1?
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2016, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
nella gif non si vede nella, ma nel master sembra esserci un granellino di polvere che, per colmo di sfiga, potrebbe essersi mosso.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede ad Asterope1?
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2016, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Se guardi bene nella gif ho ritagliato proprio quel granellino di polvere (si trova esattamente sulla stella) che nei vari fotogrammi "pare fare proprio quello che fa la stella".
Credo che il dilemma stella sia +o- risolto ma comunque non ho capito cosa accade?! :facepalm: :oops:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede ad Asterope1?
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2016, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Non potrebbe essere stato un mini cristallo più che un granellino anonimo? :roll:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010