1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SkyQ Link 2
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2016, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma non basta un coso del genere (https://www.amazon.it/Adattatore-LAN-Wi ... i+ethernet) per far funzionare la montatura in wi-fi?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyQ Link 2
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2016, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ma questo è un sistema diverso, infatti non serve per trasmettere i dati della seriale, ma sostituisce completamente la pulsantiera. Infatti la si può togliere. Per questo le funzioni di allineamento, che andrebbero fatte sempre con la pulsantiera, le si fanno con il software che risiede sul palmare o il cellulare. Con i pregi ed i difetti che questo implica. Ad es. si perde la possibilità di fare l'allineamento al polo, mentre si guadagna un allineamento a 10 stelle ed il fatto che la montatura nel normale inseguimento ruota sia in ascensione retta che in declinazione se necessario.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyQ Link 2
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non si può pilotare da Cartes du Ciel non mi risolve un problema ma me lo complica. Allora rimango con NexRemote e al limite mi compro un mini-pc da installare sopra e lo controllo con VNC. Come prezzi siamo lì.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyQ Link 2
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi usare Skyfi, che non fa altro che sostituire il cavetto della seriale con un comando via etere. Però va allineata la montatura con la sua pulsantiera,che rimane, dopo la montatura si può comandare a distanza con lo Skyfi con Carte du Ciel o con qualsiasi altro dispositivo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010