1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 12:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: davidevilla e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
xchris ha scritto:
Tra un qualunque 114 (non Tanzuzu) e il 70 c'e' una differenza notevole...
figuriamoci con un 130...Christian


Con 114!
Differenza si!!! ma notevole???? ?????????????????????????????????????????Mah se lo dici tu!!!!!

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Ultima modifica di AstroCommunity il martedì 14 febbraio 2006, 10:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
nessuno vuole sminuire il tuo strumento :)

Se tu lo utilizzi con soddisfazione vuole dire che' e' un telescopio giusto per te e per le occasioni che hai di osservare.

Pero', in cuor mio non posso consigliarlo come telescopio..
tutto qua ;)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Mah ripeto io iniziai con quello strumento.. Era di focale maggiore ok ma sempre 7cm erano e mi diede grandi soddisfazioni!!
Il mio consiglio allora sarebbe quello di aspettare di metterer altri 200euro dopo averli raccolti e prendere il newton 150/750 su eq3 della sw o rks ecc ecc !..

Io ti ricordo che li possiedo entrambi..Scommetto tu avrai un balcone o chissà cosa..Volevo vedere se ogni volta trasportabvi tutto a 15km di stanza!!.. almeno con l'etx osservo i messier mi diverto e non smetto diessere astrofilo! nessuno qui mette 9n discussione la differenz tra un nmewton e un sette cm! ma non sonio d'accordo alla differenza NOTEVOLE (nel profondo cielo non nel sistema solare) tra un 114 e un sette cm!!
Parere mio!.. :lol:

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
parere tuo :lol:

il punto chiave e' che io detesto l'aberrazione cromatica...
quindi quando vede colori spuntare qua e la sinceramente non mi piace affatto.

Un ottica acromatica da 350mm di focale non puo' che produrre aberrazioni considerevoli...

Il newton 10/100 per il suo schema ottico e per il rapporto non spinto non ha mai mostrato alcuna aberrazione.. e si e' dimostrato veramente ottimo regalandomi visioni di saturno veramente notevoli.

L'etx90 li di fianco mi spiace dirlo ma non ha retto il confronto...

Sono poi passato al deep-sky.
(tempo fa)

m57 era molto difficile sotto il mio cielo con l'etx90...
con il 10/100 vixen era + facile.

Un 114 ha un rapporto + aperto del mio vixen... fai tu le considerazioni.
Non parliamo poi del 130.

Da quanto posso intuire rimmarrai della tua idea... :lol:

La cosa importante e' che non si diano informazioni non corrette ai neofiti.

L'etx70 non puo' competere in nessun campo con un 114... tanto meno con un 130.Che poi sia + trasportabile.... non c'e' dubbio ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Io davo solo unconsiglio visto il suo budget!! punto! e dicevo che per iniziare va bene pure un 7 cm rifrttore!!! anche un 60/700 konus o un biinocolo..parliamo di iniziazione!! Tutto qui.
Ho solo detto che ok tutto quello che si dice ma non considerate l'etx 70 un giocattolo da 4 soldi in quanto nn è vero!!! Si commette il gravissim oerrore di pensare all'apertura e magari si dimentica cosa vuol dire esser astrofili semplicemente con due occhi e una mappa senza nessuna spesa!!
W I PICCOLI E GRANDI STRUMENTI!!

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io non penso male del etx70 per il diametro.

penso male per il rapporto forzato di apertura...f5 sono troppi per un acromatico economico.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
scapa18 se puoi prendere un 200mm e non hai problemi a trasportarlo non aspettare altro :D

AstroCommunity abbiamo capito che ti piace il tuo strumento, ci permetti di consigliarne anche altri? :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Dai, basta diametri. :-)
Naturalmente concordo sul fatto che in fondo sia questione di occhi e testa. Nel senso che è il PERCHE' ti metti sul balcone col giaccone e guardare, a essere importante. E il CHE COSA. Ieri ho messo il giaccone e son stato un'oretta a guardarmi la malefica Luna quasi piena. Mi son detto: questo passa il cielo? Approfittane, invece di mugugnare.
Me la son disegnata tutta - mai fatto prima - poi ho cercato tutte le mappe che ho e una volta di più mi son confermato nell'idea che è difficilissimo orientarsi con una mappa, dove la luce è diffusa o radente o chissà, quando poi in verità basta un nulla per non riconoscere più niente. E ci vorrebbero mesi - anni? - di osservazioni per venire bene a capo del Satellite.
Ho preso i miei bravi punti di riferimento, me la son mandata a memoria. E stasera ci rifaccio. E ho già qualche idea su come passare il prossimo plenilunio. E mi secca che il pieno pieno sia passato, perché la faccenda delle albedo mi ha sempre intrigato.

Tutto ciò con un acromatico astigmatico da 80 mm, diaframmato alla metà (mi stupisco sempre di quanto pazzescamente tutto migliori se si diaframma; qualcuno ha un 150 cinese da portare a 100? Che cosa succede? :shock: Vuoi vedere che sembra un ED o giù di lì?). Tutto sul cavalletto della macchina fotografica. Divertendomi come un porcello. Ridacchiando a infilare il lussuoso nagler 4.8 nella modesta 3x russa e constatando che qualcosa veniva ancora fuori. E facendo pat pat sull'eq6 al rientro: alla prossima, ciccia.

Un AP 180 su Paramount non me l'avrebbe mai lasciato fare, garantito.

Augusto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
joegalaxy ha scritto:
Tutto ciò con un acromatico astigmatico da 80 mm, diaframmato alla metà (mi stupisco sempre di quanto pazzescamente tutto migliori se si diaframma; qualcuno ha un 150 cinese da portare a 100? Che cosa succede? :shock: Vuoi vedere che sembra un ED o giù di lì?).


eh...
alzi il rapporto F/D...
motivo per cui sconsiglio l'etx70 ;)

complimenti per la serata :)
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
EH SI F/5.. infatti l'ho preso solo per il profondo cielo a 30-40x.. ovviam quando ho tempo userò il newton 15..

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: davidevilla e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010