1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, allora la cosa va meglio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, pero' e' anche vero che le frequenze piu' basse risultano meno impattate dal seeing, come gli astrofotografi hires ci insegnano, no?
C'e' pero' anche da dire che non credo che questa minima differenza abbia reali impatti sulla bonta' della guida, perche' e' probabilmente trascurabile rispetto alla deformazione della stella integrata sulla posa di guida; comunque l'idea di base non e' totalmente peregrina, se hai luce da buttare

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse sarebbe ideale dopo una certa focale?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Boh, alla fine credo non serva mai, ma se vuoi sperimentare e farci sapere, sicuramente la comunita' te ne sara' grata

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, io uso un filtro giallo chiaro sulla camera guida (che è in b/n) ma perchè essendo il tubo guida un 100/500 a volte è anche troppo luminoso e le stelle hanno un po' di alone, con il filtro l'alone sparisce. Ma non ho comunque riscontrato differenze nella guida.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il giallo è diverso...lascia cmq passare parte di tutta la banda...almeno se ricordo bene è simile al giallo verde. Son curioso ad alte focali con molto seeing...sono propenso a fotografare nebulose planetarie...però anche in questo caso la guida è relativa dato che servono pose corte

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un acro 100/500 e non ho mai messo filtri né con l'ST4, né con la magzero né con l'Atik 16 IC
Fra l'altro vorrei sapere chi dice che il seeing ha un impatto inferiore sulle alte frequenze.
Ammesso e non concesso che fosse vero (ma personalmente non ne sono convinto salvo dimostrazione matematica del contrario) se faccio riprese su tutto lo spettro devo considerare che comunque un seeing pessimo mi farà stelle comunque dilatate, anche con guida laser.
Per cui .... chissen...... :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Fra l'altro vorrei sapere chi dice che il seeing ha un impatto inferiore sulle alte frequenze.

Primo link di google :D http://www.optics.rochester.edu/workgro ... OSA_78.pdf

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come dice Renzo, anche se per ipotesi guidassi nell'infrarosso, dove il seeing è migliore, poi la foto la farei sempre nel visibile, quindi a che servirebbe tutto ciò? Poi il software consente di mediare ed evitare di guidare sul seeing.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mica sto dicendo il contrario :think:
Pero' forse una guida che forse risente meno del seeing funziona meglio e forse migliora leggermente un risultato finale che comunque non sara' mai un granche'

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010