1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Funge tutto :D grazie mille a tutti.

Come vi sembra?


Allegati:
IMAG2044.jpg
IMAG2044.jpg [ 89.41 KiB | Osservato 2330 volte ]

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Se funge ... va bene!
L'importante è che non de-funga! :rotfl:
(battutaccia, non considerarla). :angel: :angel: :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ahah zio fungo.

Ho provato a mettere sul treno ottico di guida un filtro ir/uv cut e un filtro arancione.
ho visto che è piu difficile trovare una stella guida.
L'unica cosa che ho cambiato è mettere in bin2 la ccd mono e aumentare i sec di ripresa automatica.

Non so se devo modificare anche il parametro della magnitudine di stella da riprendere su phd che attualmente è di sesta.

Inoltre ogni tanto mi dice che la stella ha cambiato massa. E' un problema di messa a fuoco o è perchè le stelle sono deboli con i 2 filtri sopra?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, quando dice che la stella ha cambiato massa vuol dire che per qualche attimo per colpa del seeing la stella si è slargata. Quindi te ne puoi fregare, dipende solo dal seeing che c'è in quel momento. Ma perchè quei filtri sul tubo guida? Al massimo mettici un filtro giallo, se il tubo avesse un cromatismo tremendo, sempre che possa servire a qualcosa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho sempre capito che per ridurre la stella sugli acromatici bisognava mettere un filtro rosso o arancio o giallo...purtroppo il giallo non ce l'ho. Ma so anche che i filtri colorati non hanno un it cut. E ricordavo che se la stella viene ripresa nel ir è molto spostato il fuoco , quindi la stella viene sfocata.

Pensavo di fare bene. Dici che sia troppo?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un filtro arancio già avanza. Ma probabilmente non ne serve nessuno. Se usi PHD-Guiding vedrai l'immagine della stella nel riquadro, lo dovresti vedere se ha un alone oppure no. Altrimenti coi filtri perdi sensibilità se la camera guida è a colori.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un filtro sulla camera di guida non serve a niente. Toglie solo luce.
Anche se hai cromatismo il software calcola il centroide e su quello guida. Ma il picco di segnale è in ogni caso maggiore


cieli sereni
Renzo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo,li tolgo. Eventuamente quando il seeing è veramente cattivo lo rimetto.
Ps quanto usate come valore aggressività?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mettere i filtri sulla camera guida se il seeing non è buono non cambia nulla. O servono, e anche Renzo pensa che non servano, oppure non servono, ed allora non possono certo migliorare il seeing. Nel tuo caso, se usi una camera a colori servono solo a perdere la maggior parte del segnale. Ora non mi ricordo cosa uso come valore di aggressività, mi sembra il valore di default, ma questi parametri vanno aggiustati eventualmente a seconda del setup che si ha. Una cosa magari è da controllare, il parametro della durata massima della correzione, spesso è troppo basso e la guida non ce la fa a correggere. Quello è il parametro che impedisce di fare correzioni troppo lunghe, ma normalmente il software usa la durata che calcola più opportuna, quindi non arriva mai alla durata massima, che si può impostare anche più elevata, sempre senza esagerare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemone da perdere la testa
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho una ccd mono cmq asi 120 mm st4

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010