1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una polaroid sx70 modificata per controllare l'esposizione e fare anche esposizioni lunghe.
E' a tutti gli effetti un oggetto di culto (piccolo excursus offtopic-like), posseduta tra gli altri da Andy Warhol, ed è la prima SLR istantanea mai costruita. Ok, non sarà nata come macchina fotografica per fare astrofotografia, ma non è nemmeno un giocattolo per farci fotografie durante le sagre, come diceva SunBlack :mrgreen: Anche perchè costicchia ed è un gioiellino prodotto solo negli anni '70.
Vabè, capisco che a molti di voi interesserà poco di questi aspetti che con l'astronomia amatoriale hanno ben poco a vedere, ma a me, l'idea di avere tra le mani "fotoni freschi" arrivati da chissà dove e partiti chissà quando (il chissà dove e chissà quando sono in realtà ben noti), fa un effetto diverso rispetto al pensare alla trasduzione fotone-elettrone al livello di un sensore ccd, convertita poi in immagine. Gusto personale eh, nulla di più :wink:
Grazie ancora e spero di potervi mostrare qualcosa, anche se so in anticipo che sarà una bella sfida, seppur ostica :D

Saluti,
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma va coi filmpack? Li trovi ancora? Io ho due vecchie Polaroid ma non ci sono più i filmpack.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Googla Impossible Project, loro hanno rifatto un nuovo film, con una chimica differente, ma davvero figo :D (costa l'ira di dio, ma ne vale la pena secondo me).
Se hai bisogno di qualche informazione, Fabio, contattami in privato, io ci sono entrato in fissa :mrgreen:

Scusate per l'off topic.

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, debbo vedere che tipi di film vanno bene sulle mie macchine.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010