1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cosa succede ad Asterope1?
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao a tutti,
ieri sera stavo riprendendo le Pleiadi con un TS65Q, tutto +o- ok fino ad un certo punto finchè la stella Asterope1 ha cominciato a distorcersi enormemente (almeno in maniera scandalosa rispetto alle altre).
Posto due singoli scatti "prima e dopo" ma la distorsione è avvenuta gradualmente in una decina di scatti da 480" con canon 500D baader e filtro lps p2 (di cui purtroppo si vede il doppio riflesso sulle stelle luminose :cry: )

Cosa è successo? :think:


Allegati:
ple1.jpg
ple1.jpg [ 866.95 KiB | Osservato 2279 volte ]
ple2.jpg
ple2.jpg [ 910.92 KiB | Osservato 2279 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede ad Asterope1?
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
supernova! :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede ad Asterope1?
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ahahahahaha mi aspettavo una risposta del genere!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ovviamente il titolo è (auto)ironico, avrei dovuto scrivere "alla mia Asterope1"!

Seriamente, com'è possibile che una sola stella abbia subito tale distorsione?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede ad Asterope1?
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
supervecchia!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede ad Asterope1?
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 12:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potrebbe essere che la stella sia "passata" su un piccolo raschietto sul filtro?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede ad Asterope1?
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
E' un bel problema ...
(animaz.)
Allegato:
Ple.gif
Ple.gif [ 441.91 KiB | Osservato 2246 volte ]

:roll:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede ad Asterope1?
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Un attimo, ho commesso un errore, l'immagine che ho postato è prima del salto del meridiano e pertanto l'ho ruotata, mentre l'ultimo scatto buono prima della distorsione è quest'altro.

P.S. Davide il filtro è candido...


Allegati:
ple.jpg
ple.jpg [ 867.02 KiB | Osservato 2236 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede ad Asterope1?
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Non cambia il problema, mi sembra o no? :roll:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede ad Asterope1?
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Assolutamente no, il problema resta e non saprei formulare nemmeno mezza ipotesi sul motivo...

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede ad Asterope1?
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
... ma la distorsione è avvenuta gradualmente in una decina di scatti da 480" ...
Rileggendo il post vedo adesso questo particolare ...
quindi non è coinvolto un solo fotogramma.
:roll:
Se cambia la figura della distorsione potrebbe essere interessante ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010