davidem27 ha scritto:
... hai provato a gridargli contro "TAKAHASHI!" ?
Si sarebbero inginocchiati sicuramente.
Ah, aaah questa si che è bella, Davide! Se dovesse succedere ancora ne terrò conto!
Cita:
Con cosa l'hai realizzato?
Nikon 14mm su relativa camera full-frame. Se non avessi portato con me un super cavalletto (stabilità),
al 100% sarebbe tutto volato via per l'impetuoso vento che spirava.
Grazie Davide!
Roberto Gorelli ha scritto:
... avrei dato una posa totale di mezzora, perché le strisce coprono "troppo" il cielo e se anche
illuminano il paesaggio rovinano la volta stellata, IHMO.
Ciao.
Roberto Gorelli
Si capisco, ma nel caso avessi portato a termine il progetto?
Per quanto riguarda la seguente fotografia (vedi più oltre nel thread) da 1/12mo di giro, condividerai ancor meno l'effetto, suppongo.
In realtà con questo tipo di fotografie personalmente mi piacerebbe vedere proprio l'effetto di "completo riempimento" del cielo da parte
delle stelle. E' una curiosità da togliersi, non credi?
Grazie per il commento, Roberto.
Giovanni19 ha scritto:
... La mattina verso le 3 mi son fermato proprio lì, ma non c'erano auto parcheggiate. Strano che i mastini abruzzesi
non ti abbiano dato qualche ringhiata, da quelle parti ne gironzolano alcuni tutt'altro che raccomandabili, si vede che non ci sono più pecore
a pascolare.
Grazie Giovanni! Se ho ben capito tu dovresti esser passato sabato mattina, mentre io ero li la sera di sabato fino all'alba di domenica. Per
quanto riguarda i mastini abruzzesi: nulla, ho visto soltanto un branco di cavalli che si abbeveravano, i Giapponesi e molto vento!
Camicia? Certo che si. Sarebbe da concordare prossimamente prima che arrivi la neve!
Per il Duca degli Abruzzi, si lo conosco bene, ma per quella zona avrei altre idee piuttosto malsane, molto malsane, da parlarne però in altra
sede.
Per concludere allego un'altra immagine sempre dalla stessa località e stessa notte.
Si tratta di 1/12mo giro di stelle intorno alla Polare.
Identica inquadratura soltanto con il doppio dell'esposizione:
http://www.danilopivato.com/miscellany/ ... laris.htmlSecondo voi, quale preferire e perché?
Cari saluti,
Danilo Pivato