1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2016, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve! E' da un po' che non scrivo...
Stavo pensando a come migliorare e rendere più utile a fini di fotometria e spettroscopia (è il mio sogno) il mio nexstar... Ho selezionato questi due aggunte:

-Un cuneo per rendere la montatura equatoriale: http://www.celestron.com/browse-shop/as ... se-6-and-8

-Un autguida per correggere errori nell' inseguimento:http://www.celestron.com/browse-shop/astronomy/astroimaging-accessories/guiders/nexguide-autoguider

Secondo voi posso arrivare a 5-10 minuti di posa?

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Ultima modifica di Spock il martedì 1 novembre 2016, 18:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare un C8 Nexstar SE
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2016, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'autoguida su cosa la monti? Una guida fuori asse? Forse ce la fai, ma non ci scommetterei sui 10 minuti. Se non ce la fai perchè la montatura è troppo leggera comunque, cosa fai? Butti tutto? Perchè attenzione, quelle montature monobraccio nascono per muoversi in altoazimutale, con l'asse che diventerebbe quello di ascensione retta in verticale. Se invece l'asse si trova a 45° (circa) poi lavorerà altrettanto bene? Non ci scommetterei. lo so che loro prevedono anche il wedge, ma in realtà nessuno lo usa mai.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare un C8 Nexstar SE
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2016, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io ho un C8 su forcella e a f6.3 ci arriva e va anche oltre i 10 minuti.

Due anni fa usavo il cercatore come guida. Adesso uso un tele parallelo, ma mi manca la vecchia autoguida.

Non vado oltre a causa dell'inquinamento luminoso del cielo.

A f10 è più difficile guidarlo e devo usare una guida fuori asse.
Qui però entra in considerazione il fattore della sensibilità della guida perché devi usare le stelle che ti passa il convento e non puoi sceglierle.
Per cui ti consiglio una guida più performante di quella che hai indicato.

Ovviamente devi considerare anche la camera di ripresa.
Se il sensore è piccolo e ha pixel piccoli la vedo dura.
Meglio con una reflex.
La puoi usare a bin 2 o oltre.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare un C8 Nexstar SE
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2016, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dimenticavo, il tele va bilanciato, per evitare di sforzare i motori.
Esistono dei piccoli contrappesi che scorrono su di un binario.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare un C8 Nexstar SE
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spock ha scritto:
Salve! E' da un po' che non scrivo...
Stavo pensando a come migliorare e rendere più utile a fini di fotometria e spettroscopia (è il mio sogno) il mio nexstar... Ho selezionato questi due aggunte:

-Un cuneo per rendere la montatura equatoriale: http://www.celestron.com/browse-shop/as ... se-6-and-8

-Un autguida per correggere errori nell' inseguimento:http://www.celestron.com/browse-shop/astronomy/astroimaging-accessories/guiders/nexguide-autoguider

Secondo voi posso arrivare a 5-10 minuti di posa?


Wedge originale Celestron acquistata un anno fa proprio per lo stesso telescopio, provata 2 volte e RIVENDUTA al volo: il monobraccio e' nato per lavorare per come lo hanno progettato, ovvero nella sua posizione orizzontale, in altazimutale. Appena montata la wedge ho notato che muovendo in un verso il motorino accelerava, muovendo nel verso opposto (destra per l'esattezza..) , rallentava quasi a sforzare. Non so se applicando un piccolo peso per equilibrare il tutto potesse andar meglio, certo e' che cosi facendo aumenta di molto il carico sul monobraccio. Smontata la wedge e rivenduta praticamente a quanto l'avevo pagata: rischiare di rovinare una montatura computerizzata comunque utilizzabile tranquillamente per fare riprese planetarie con la mia QHY5L-II cosi come e' nata, mi pareva un rischio.
Chissa', forse ho avuto troppa fretta, pero' non me la sono sentita di rischiare. Il Nexstar lo uso cosi com'e', poi in futuro, forse, una bella HEQ5 ed un APO per fare il resto (deep sky..) , che per ora mi 'accontento' di fare con uno Sky-Watcher Star Adventurer e Canon EOS 600D modificata Baader con varie ottiche.

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare un C8 Nexstar SE
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mmm, vedo che gfab71 conferma i miei sospetti. Prima di spendere soldi su quel setup è meglio pensare ad una montatura equatoriale sulla quale magari montare il medesimo tubo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare un C8 Nexstar SE
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 10:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono sicuro che se al titolo aggiungessi una roba del tipo "per spettroscopia" attireresti ancora più risposte e soprattutto quelle dei GOTA della spettroscopia amatoriale :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare un C8 Nexstar SE
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Girando in rete ho trovato questo... A quanto pare c'è gente che ha ottenuto buoni risultati nella fotografia del deep quindi penso che nella fotometria possa avere risultati abbastanza decenti...

http://www.cloudynights.com/topic/43078 ... tar-mount/

Poi ho trovato questo tutorial per costruire un Wedge:

http://www.wikihow.com/Build-an-Equator ... -Telescope

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente la wedge e' funzionale, nel senso che alla fine ti trasforma la altazimutale Nexstar in una 'equatoriale autocostruita', il problema che sollevavo io e' che secondo me alla lunga si rischia di rovinare o di sforzare qualcosa a livello di motorino o ingranaggi essendo la Nexstar monobraccio nata per un utilizzo 'in orizzontale' , ovvero come altazimutale ... ovviamente lavorando in equatoriale qualche buon risultato lo si ottiene, bisogna vedere solo se, appunto come dicevo, tutto lo sforzo non vada a rovinare qualcosa ... bisognerebbe sentire i diretti interessati, ovvero quelli che la utilizzano magari da tempo.

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Stavo pensando a come migliorare e rendere più utile a fini di fotometria e spettroscopia (è il mio sogno) il mio nexstar... Ho selezionato questi due aggunte:

-Un cuneo per rendere la montatura equatoriale: http://www.celestron.com/browse-shop/as ... se-6-and-8

-Un autguida per correggere errori nell' inseguimento:http://www.celestron.com/browse-shop/astronomy/astroimaging-accessories/guiders/nexguide-autoguider

Secondo voi posso arrivare a 5-10 minuti di posa?


Ciao:come ti hanno già suggerito, la tua montatura non è adatta per lavorare in equatoriale con carichi impegnativi come ad esempio uno spettrografo, anche modesto, e l'inseguimento preciso (indispensabile in fotometria o spettroscopia) non sempre è ottenibile.
Il consiglio è quindi di programmare un upgrade della montatura (o se è il caso dell'intero strumento) ad una equatoriale tipo HEq 5 ( o, meglio Eq6, della quale si trovano ottime occasioni nell'usato), prevedendo, se vorrai, anche un eventuale passaggio ad un diametro superiore (un C8 o Meade da 8") che ti darà un miglior rapporto S/R , necessario in entrambe le applicazioni.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010