1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
La prossima volta, fai leva sul loro proverbiale rispetto dell'autorità, travestiti da imperatore del Giappone (anche se sei poco credibile, data la tua altezza).

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo terrò presente Massimo, anche se non ho gli occhi a mandorla...
Però che storiella incredibile...! :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Acc... li avevo visti subito.
Arrivo dopo ma li posto ugualmente:
Allegato:
Meteora.jpg [39.7 KiB]
Mai scaricato

Allegato:
Satellite.jpg
Satellite.jpg [ 88.89 KiB | Osservato 1214 volte ]

Il secondo sarebbe un satellite in orbita polare (passa vicinissimo alla stella Polare infatti).
Vabbè, rinuncio alla bambolina con la stellina di premio. :rotfl:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
... Il secondo sarebbe un satellite in orbita polare (passa vicinissimo alla stella Polare infatti).
Vabbè, rinuncio alla bambolina con la stellina di premio. :rotfl:




Bravo Ippogrifo e giusta supposizione per quanto riguarda satellite Polare!
Invece della bambolina, un giapponesino... va bene ugualmente? Ormai spuntano ovunque come funghi!!! :lol:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si sa nella storia che i giapponesi sono dei kamikaze...con me rischiavano :D

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo Pivato ha scritto:
Ben visto a metà, Yourockets!
L'Iridium da te supposto in realtà è la semplice traccia di un satellite artificiale, per l'iridium ti segnalo sotto
la posizione.

Meteora con alcuni flare:

Allegato:
meteora.jpg


e l'Iridium:

Allegato:
iridium.jpg


Cari saluti,
Danilo Pivato


grazie Danilo, l'iridium vero è davveroper occhi fini :) per me è già tanto aver visto anche il satellite artificiale in orbita polare

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella :thumbup:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a voi!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 9:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo, hai provato a gridargli contro "TAKAHASHI!" ?

Si sarebbero inginocchiati sicuramente.

PS: lo scatto è splendido. Con cosa l'hai realizzato?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4104
Congratulazioni! Hai fotografato un ufo a terra! :D
Sembra proprio un'astronave atterrata su una montagna!

Riguardo ai Giapponesi ha agito la più potente legge dell'Universo:

la prima legge di Murphey :rotfl: :rotfl:

spero che non ti abbiano fotografato altrimenti la tua foto
campeggerà in Giappone come il villico italiano che spaventa
gli innocenti turisti a mezzanotte in cima alle montagne
(tipo dracula), insomma potresti aver dato vita alla leggenda
giapponese sull'esistenza di yeti italiani :D

Scherzi a parte, secondo me con la foto hai fatto un errore
(ormai l'ho detto :shock: ), io avrei dato una posa totale di
mezzora, perché le strisce coprono "troppo" il cielo e se anche
illuminano il paesaggio rovinano la volta stellata, IHMO.
Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: non mi dare lavoro in più che poi mi tocca arrimediare
all'incidente diplomatico che hai combinato! :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010