1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2016, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo voi è possibile incontrare alle 2 di notte a 1700m di altitudine dove non c'è mai nessuno,
nelle lande più sperdute del centro Italia a pochissime ore prima dell'ultima violenta scossa di terremoto,
con un vento forte da bufera e una temperatura di +1° C.,
2 giapppponesini e una giapppponesina a copiare l'inquadratura con i loro SMARTPHONE e a rompere gli
"zibbidei" nella maniera più assoluta e delinquenziale??? :twisted: :twisted: :twisted:

http://www.danilopivato.com/miscellany/ ... laris.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

P.S.: Per favore che qualcuno risponda, altrimenti scateno la terza guerra mondiale! :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2016, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
E' poco probabile ma è possibile.
:shifty: :angel:

Ah ... bella foto!!! :clap:

:idea: Non sarà mica un led nipponico la strisciata in basso con la luce raggiata? :idea:
:wtf: :roll:

(O piuttosto un'auto in lontananza ...)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il lunedì 31 ottobre 2016, 0:27, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2016, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1159
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D :D :D
questa foto documenta un evento alquanto raro ed eccezionale.
altrimenti sarebbe stata la solita foto.
va bene così! :wink:

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2016, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nonostante gli intrusi...(poi 2 a uno...mah..) hai realizzato uno scatto notevole!
Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2016, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Foto bellissima. Da applausi.
Pagherei per fare una foto al tuo livello.

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per il conforto [Sgrunt!]

Si tratta di 1/24mo giro di stelle che se non fosse stato per gli intrusi e per il piccolo lago
sempre increspato dal fortissimo vento che ha soffiato per tutta la permanenza, poi ha
anche iniziato a ghiacciarsi (!), sarebbe stata un'immagine di tutt'altra levatura. :twisted:

@Cippolo, non ce ne sarebbe bisogno, per carità! E' una tipologia di foto piuttosto semplice
nella quale occorre soltanto organizzarsi e porre un minimo d'attenzione.
Scommetto invece che saresti in grado anche tu di realizzarla! :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

P.S. Per quelli a cui piace aguzzare la vista avverto che nella foto sono presenti e visibili:
una meteora e un Iridim flare.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 9:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine davvero molto bella!
Relativamente ai giapponesi...non hai provato a "socializzare", giusto per capire come mai erano lì in quella landa sperduta? :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo Pivato ha scritto:
Grazie a tutti per il conforto [Sgrunt!]
P.S. Per quelli a cui piace aguzzare la vista avverto che nella foto sono presenti e visibili:
una meteora e un Iridim flare.


ho visto solo una traccia "verticale" molto evidente, credo sia la meteora, anche perchè non so come dovrebbe apparire un iridium flare....

edit ho appena notato l'altra traccia, davvero strana per me, un radiante dal centro all'esterno in alto a destra. data la regolarità e la lunghezza propendo per l'iridium

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Relativamente ai giapponesi...non hai provato a "socializzare", giusto per capire come mai erano lì in quella landa sperduta? :D



Ma certo che si, Roberto, il fatto è che non parlavano neanche Inglese!

Immaginati la scena:

Quando sono giunti sul posto ero già sul nero inczz per via degli abbaglianti dell'auto sparati al massimo. Poi come se non bastasse hanno
tirato fuori dal loro furgone fari inauditi, made in Japan che illuminavano a giorno tutta la vallata. :facepalm: :shock: :crazy:

Una volta accortisi che c'ero anch'io si saran domandati chi diavolo fossi, cosa facessi lì urlandogli contro e facendo strani gesti di spengere
quelle cose immonde > made in Japan!

Sentite le urla si saran preoccupati, pertanto altre flashate! :facepalm:

Una volta resisi conto che non ero un Yeti Pluri Minaccioso, quindi amichevole, suppongo non abbiano capito cosa facessi e cosa ci facessi li a
quell'ora della notte con quel vento furioso, con quel freddo pungente saltellante intorno a cavalletti e altre strane amenità ed attrezzature! :facepalm: :ook:

Quindi altre flashate a ripetizione ovviamente sulle fotocamere in corso di ripresa!!! :twisted:

Frittata ormai compiuta! :twisted:

E che te lo dico a fare??? :D :D :D

Eh vabbé che noi astrofili siamo un popolo un poco stranuccio, però che ci vengono pure dal Giappone a romperti gli zibbidei, come la mettiamo??? :roll: :D :lol:

P.S. Perdonate l'uso spropositato delle emoticon, ma è stato difficile esprimere a parole quanto vissuto... comicamente!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un giro intorno alla Polare
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben visto a metà, Yourockets!
L'Iridium da te supposto in realtà è la semplice traccia di un satellite artificiale, per l'iridium ti segnalo sotto
la posizione.

Meteora con alcuni flare:

Allegato:
meteora.jpg
meteora.jpg [ 70.32 KiB | Osservato 2194 volte ]


e l'Iridium:

Allegato:
iridium.jpg
iridium.jpg [ 493.18 KiB | Osservato 2194 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010