1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 14:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2016, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E pensare che quelle doppie avevo cercato anche di osservarle ieri sera... :think:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2016, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
fabio_bocci ha scritto:
Tuvok, ma sei del Toro?


non so perchè ma molte ragazze mi hanno fatto questa domanda... :oops:

p.s.: no, comunque, sono dell'acquario :lol: secondo lo zodiaco dei cialtroni, ma quando sono nato il sole "era in nel capricorno" in realtà

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2016, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma almeno osservi seduto?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2016, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Seduto per terra, rigorosamente.

A parte gli scherzi, ho preso da anni l'abitudine di tenere il treppiede al minimo e spesso, con il rifrattore, mi ritrovo davvero seduto o sdraiato poter terra.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2016, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
un'altra ottima ragione per non usare un rifratt :silent: :rotfl:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ma se è così comodo e rilassante... quasi ci si appisola :D :D :D

Allegato:
WP_20161030_21_30_40_Pro.jpg
WP_20161030_21_30_40_Pro.jpg [ 214.12 KiB | Osservato 2708 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
così giovane e già così canuto :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
vuoi mettere il fascino? 8)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ho fatto ancora qualche osservazione ad alcune delle doppie in oggetto, più qualcuna nuova. Dal mio logbook:
31/10/2016
Maksutov Rumak 180/1800 su AZ-EQ6 altoazimutale
Seeing 4 della scala di Pickering, fondo cielo luminoso, si vedono ad occhio nudo pochissime stelle.

Riprovo prima alcune doppie di Tuvok.
SAO 21133, Eta Cas, Sep: 66.1, Mag1: 2.30, Mag2: 12.45. La secondaria è troppo debole, lascio perdere.

Sigma CAS, SAO 35947. Mag1: 4,99, Mag2: 7,24, sep: 3,1. C'è anche un'altra componente a 106'.
Metto lo zoom 24 – 8mm. La secondaria è debole ma la vedo bene.

SAO 10937, Sep: 15.2, MaG1: 5.96, Mag2: 7.17. La doppia viene centrata nel campo dell'8mm (18,3') vicino al bordo, errore 8'. Il seeing fa tremare l'immagine, ma la vedo discretamente, la primaria gialla e la secondaria blu.

SAO 21085. Sep:1.55 Mag1: 6.42, Mag2: 7,3. Il seeing non è buono, ma la intuisco con l'8mm (223x) e poi l'osservo meglio col 3,5mm (509x). penso che sia il massimo che si può ottenere col seeing che c'è stasera.

SAO 12298 (Iota CAS), Sep: 2.6, Mag1: 4.63, Mag2: 6.92. Monto la torretta binoculare con due 12mm (176x, 20,5' di campo). La secondaria è debole rispetto alla primaria, ma la vedo bene.

SAO 23655 (Eta Per). Sep: 31.4, Mag1: 3.76, Mag2: 8.50. La secondaria mi appare blu.

Le altre doppie dell'elenco di Tuvoc sono in una zona coperta, quindi cambio costellazione.

Pegaso. SAO 73010. Sep: 8.2 Mag1: 6.35, Mag2: 7.46. Sono entrambe le componenti piuttosto tenui, ma data la buona separazione le vedo bene. Scomoda la posizione osservativa, quasi allo zenith, la torretta viene ad essere troppo in basso, meglio cambiare costellazione.

Alrisha, Pesci, Sep: 1.8, Mag1: 4.10, Mag2: 5.17. Una doppia difficilissima per la serata, sono due stelle di magnitudine abbastanza diversa e molto vicine. Le centro con i 12mm e poi con la coppia di Planetary ED 8mm (264x) le separo appena, per vederle ben separate monto la Barlow 2x W.O. Davanti alla torretta e la coppia di Flat Field 12mm (350x?). Provo anche altre combinazioni che però vanno peggio, ad es. la Barlow 3,6x e i G.O. 18Mm e i Flat Field 19mm, che si confermano pari ai G.O. Anzi, forse meglio.

SAO 74182. Sep: 6,3: Mag1: 5,56, Mag2: 8,49. Una doppia di Struve. La primaria è giallina, la secondaria piuttosto debole ma la vedo con la coppia di F.F. 12 mm con i quali la punto con un errore di circa 6'.

Psc, STF 3009, SAO 128160. Sep: 7,3, Mag1: 6,87, Mag2: 8,76. Questa è una doppia difficilissima, non tanto nella separazione quanto nel fatto che la secondaria è di magnitudine 8,76, magnitudine non elevatissima in assoluto ma che per la serata, che mostra un fondo cielo luminoso, è molto prossima al limite di percezione. Va considerato che il tubo è da 7” non è il 10” che usavo la volta scorsa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
sei sicuro di eta cas?
la B non è di dodicesima (non l'avrei vista con il 100ED nemmeno dopo un paio di litri di aglianico :lol:) ma di settima! non è che ti sei confuso con beta? ;)

ps: cos'è il rumak? lo SW?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010