1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2016, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 16:17
Messaggi: 47
Vi segnalo che sul sito ARPAV alla pagina http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/agenti-fisici/inquinamento-luminoso/dove-sono-finite-le-stelle trovate la relazione su un importante ed interessante seminario svoltosi a settembre presso l'Osservatorio Astronomico di Asiago, ed anche un "volantino" da diffondere il più possibile con alcuni semplici consigli su come preservare il cielo.

Ciao

Andrea


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2016, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello, ho stampato un po' di locandine da appendere in giro.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2016, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto interessate ! Ottimo il piano per il Parco delle Stelle! infatti il modo più intelligente per rendere partecipe la "popolazione" sul problema dell'inquinamento luminoso è proprio quello di dargli la possibilità di ammirare la volta stellata ormai dimenticata. Aprendo a tutti la possibilità di poter beneficiare della bellezza del firmamento anche nei luoghi professionali attrezzati e rimasti ancora bui in presenza di amanti del cielo siano essi professionisti o amanti Astrofili mette in moto il meccanismo di provare il beneficio che restituisce la naturale visone del cielo . Aspetto ludico e spensierato di una scienza che è sempre rimasta forse un po' chiusa e barricata dietro muri di osservatori professionali quasi impenetrabili hai "non addetti ai lavori " . Ricordo con molta frustrazione il fatidico martedi al mese dalle ore 21 alle ore 23 ove era possibile visitare l'osservazione il di Monte Mario a Roma dove ero nato e cresciuto ma mai potuto visitare ... ho sempre creduto che in seno al famigerato Bar Zodiaco se ci fosse stata la possibilità di avere all'interno dell'osservatorio un'area come quella in argomento Roma forse avrebbe avuto più rispetto nell'illuminazione della città (guardate le ultime luminarie di piazza San Pietro ) entrare negli osservatori astronomici professionali o accanto ad essi e provare piacere in maniera semplice solo per stare in compagnia sotto le stelle accrescerebbe il rispetto verso la natura secondo me potrebbe essere la carta vincente ( ma a parte le mie belle visioni da sognatore di fantascienza :) adesso abbiamo problemi più seri con i terremoti )
P.S. Anche se il principio del rispetto verso la natura potrebbe essere comunque il medesimo !

Alessandro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2016, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo aver stampato mi sono accorto che hanno sbagliato la locandina: hanno scritto lluminare, senza la "i". :facepalm:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010