1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dark & flat
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2016, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 9:14
Messaggi: 50
Buon pomeriggio a tutti;
spero nella vostra esperienza e amicizia e vi chiedo: quanti dark occorre fare e con che tempo di posa? Se i light frame sono di tempi diversi che fare? E i flat quanti devono essere e con quali tempi di posa?
Vi ringrazio anticipatamente...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark & flat
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2016, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I dark devono essere della stessa lunghezza e temperatura dei light, i flat devono occupare 2/3 della FWC della camera. In quanto al numero, più sono e meglio è: io in genere faccio 10 dark, 10 flat e 30 bias.

Ti consiglio la lettura di questo articolo di Ivaldo Cervini che spiega tutto molto bene.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark & flat
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2016, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone perche numeri pari? Mi hanno sempre detto di fare frame dispari per far calcolare bene ai programmi la media. Cavolata?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark & flat
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2016, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cavolata, si. Per fortuna i moderni computer riescono a fare le divisioni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark & flat
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2016, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vero me lo sono chiesto anch'io, sarebbe ora di mettere in chiaro questo punto! Anch'io ho sempre fatto numeri dispari.

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark & flat
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2016, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il punto è estremamente chiaro. La cosa bella è che puoi continuare a riprendere le immagini di calibrazione in numero dispari, se ti va. Vanno altrettanto bene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark & flat
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2016, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:clap:
standing ovation per Ivaldo

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark & flat
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2016, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2015, 14:40
Messaggi: 129
A proposito di dark, mi hanno riferito che le Olympus EM-1 nelle lunghe esposizioni fanno automaticamente un dark subito dopo l'esposizione per compensare i pixels usati per la messa a fuoco... e sembra che non sia la sola!
Ho l'impressione che a studiare i manuali di queste nuove reflex/mirrorless ci sia parecchio da scoprire!!!
Qualcuno ha notizie in merito?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark & flat
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2016, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per un astrofotografo e' una funzione deleteria, perche' lui stesso e' in grado di crearsi master dark piu' efficaci mediando piu' dark frame. Per questo motivo, ove possibile, si suggerisce di disattivare tale opzione.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark & flat
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2016, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo ma sicuro? Se facciamo una mediana non è meglio? Un algoritmo diverso invece come il sigma allora ok...insomma non ci ho capito una mazza

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010