1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altro oggetto "esotico", anche se, sicuramente, meno del precedente, visto che di questa planetaria ho trovato diverse immagini in rete.
L'ho iniziata a novembre dello scorso anno (OIII), ma sono riuscita a completarla solo quest'anno fra agosto e settembre.
L'immagini è a piena focale ed è stata solo ritagliata.

NGC7139

NOVEMBRE 2015/SETTEMBRE 2016
Località: San Romualdo - Ravenna
LX200 12"GPS con riduttore-correttore Starizona F/7.1
CCD QSI 540wsi raffreddato -18
Filtri RGB Astrodon Gen2 True-Balance I-series e Narrowband 5nm
Pose guidate con ASI120MM e PHDguiding2 su ETX105
HA-OIII-RGB: HA 36x6min, OIII 36x5min, R 40x3', G 40x3', B 37x3'
Acquisizione: MaximDL5 - Immagina calibrata con Dark, Bias e Flat
Elaborazione: MaximDL5, Astroart4, StarTools1.3, Photoshop CS2, Paint Shop ProX9, Topaz Plug-in e StarSpikePro3

Cristina


Allegati:
ngc7139_20160808.jpg
ngc7139_20160808.jpg [ 782.27 KiB | Osservato 2473 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Ultima modifica di cfm2004 il giovedì 27 ottobre 2016, 7:52, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Lavoro raffinato e di notevole impegno.
Planetaria assai interessante e di particolare bellezza.
Veramente una perla nel cielo.
:ook: :clap: :please: :clap: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui si va si va su target veramente mai visti ! Bellissima !


Alessandro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2016, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo e Alessandro! :D
E' che a rifare gli stessi oggetti non mi diverto, per cui sono sempre alla ricerca di oggetti nuovi ed intriganti!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristina, ci sorprendi sempre con questi oggetti poco conosciuti ma molto belli! Elaborazione perfetta come al solito e oggetto, che non conoscevo, davvero meritevole di attenzione!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Salvatore!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2016, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Altro gioiellino, bravissima! Molto interessante.
Usi ottica attiva a questa focale?
Ciao,

Antonio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2016, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Antonio! No, non uso l'ottica adattiva. L'LX200 è ridotto a F/7.1 con il riduttore/correttore Starizona e guido con un ETX105 montato in parallelo. Sono riuscita a trovare un buon compromesso di tutto l'insieme e sono arrivata a fare pose di 6 minuti. Quelle in OIII sono ancora da 5 minuti perchè ho iniziato a spingere fino a 6 minuti solo da questa primavera.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2016, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Caspita, anche ridotto parliamo sempre di oltre 2m di focale. Brava davvero, bella impresa!
Ciao

Antonio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2016, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, la focale sono 2100mm circa. Grazie ancora!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010