Spectre68 ha scritto:
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ricorda Spectre68 che la strumentazione di Emiliusbrandt è remota.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Be è che problema c'è? Anche la mia è remota...
Ti colleghi con RealVNC (TW, Ammy, RDP o VNC) o qualsiasi altro software di controllo remoto sul pc in questione dove hai collegato il monitor o i monitor da controllare... Per attivarlo vai nel pannello di gestione e lo colleghi (ad esempio con estendi sui 2 monitor).
Nel mio caso ne ho uno principale, che uso come servizio quando sono in osservatorio, ed un secondo che è stato ricavato da un vecchio 22 pollici a cui ho tolto lo schermo LCD e lasciato solo la retro, lo stesso è stato piazzato in posizione di riposo del mio tele.
Nulla vieta comunque di usare lo stesso monitor che usi per il servizio locale, a patto che sia posizionato in modo da poter piazzare davanti la "bocca" del tele e di usare uno sfondo bianco.
L'idea non è male, infatti l'avevo anche già presa in considerazione in passato, tuttavia mi diventa scomodo posizionare il monitor dove ho la posizione di riposo del tubo, che è a circa 1,80 mt da terra.
Dovrei fare delle staffe robuste, recuperare il monitor, ecc.
In ogni caso è poi possibile dare valori certi ripetibili di luminosità?
In quel caso ne varrebbe la pena.
Però poi per l'accensione del PC devo prevedere un accensione remota come quella che ho ora per il PC principale per un altro PC, oppure potrei usarlo come monitor secondario sul PC principale che ho ora?