1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah, gli anglosassoni amano le parole onomatopeiche, che richiamano il suono a cui quella cosa si riferisce.
Star hopping, da hop hop hop, salta quì e salta là.... :wink:

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio dizionario su cd per "hopping" mi da': "che lavora sodo" :lol:

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
sbab ha scritto:
Il mio dizionario su cd per "hopping" mi da': "che lavora sodo" :lol:


Niente di più vero! :D :D

Comlimenti per l'acquisto caeles!

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
sbab ha scritto:
Il mio dizionario su cd per "hopping" mi da': "che lavora sodo" :lol:


Ah ah ah ah!!!! :lol: :lol: :lol:

Il traduttore di Google per "star hopping" mi da: luppolizzazione della stella :lol: :lol: :lol:

Mabo ha scritto:
Comlimenti per l'acquisto caeles!

Grazie Mabo! :D

Ne vado molto fiero, spero che presto arrivi anche il treppiede per raccontarvi finalmente la prima vera osservazione da 25x100! :wink:

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Ragazzi, sapete se ci sono negozi che permettono il noleggio giornaliero di binocoli giganti? Giusto pechè lo si possa tenere un paio di sere in prova e così valutare sul campo se l'acquisto effettivo sia da fare o no?

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per l'acquisto Caeles! Ho rivissuto la prima osservazione con il mio 20x90 di qualche giorno fà :D :shock: !
Ora aspetta che vada via la Luna e poi sotto un bel cielo buio ci sarà da divertirsi fra il doppio ammasso del Perseo Ngc 869/884, M42, M45, M35, M37, M44, M31 e molti altri ancora nelle prossime stagioni. :wink:

@Sirius09: di dove sei?

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
Astrocurioso ha scritto:
Complimenti per l'acquisto Caeles!

Grazie mille Astrocurioso! :D
Non vedo l'ora di spremerlo il più possibile, eh eh!

Astrocurioso ha scritto:
Ora aspetta che vada via la Luna e poi sotto un bel cielo buio ci sarà da divertirsi fra il doppio ammasso del Perseo Ngc 869/884, M42, M45, M35, M37, M44, M31 e molti altri ancora nelle prossime stagioni. :wink:

Non dirmi queste cose, potrei non dormirci la notteee!!! :)
Solo che, oltre alla Luna c'è un altro fattore che deve andar via: LA NEBBIA!!! :evil:
Da Natale ad oggi ci son state TRE sere con le stelle, TRE!!! :roll:

Sirius09 ha scritto:
Ragazzi, sapete se ci sono negozi che permettono il noleggio giornaliero di binocoli giganti? Giusto pechè lo si possa tenere un paio di sere in prova e così valutare sul campo se l'acquisto effettivo sia da fare o no?

Sinceramente non ne ho mai sentito parlare Sirius, ma sicuro chi è più esperto di me saprà risponderti con sicurezza! :wink:

Di dove sei? Il posto comunque dovrebbe essere vicino casa tua :)

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
caeles ha scritto:
Astrocurioso ha scritto:
Ora aspetta che vada via la Luna e poi sotto un bel cielo buio ci sarà da divertirsi fra il doppio ammasso del Perseo Ngc 869/884, M42, M45, M35, M37, M44, M31 e molti altri ancora nelle prossime stagioni. :wink:


caeles ha scritto:
Non dirmi queste cose, potrei non dormirci la notteee!!! :)
Solo che, oltre alla Luna c'è un altro fattore che deve andar via: LA NEBBIA!!! :evil:
Da Natale ad oggi ci son state TRE sere con le stelle, TRE!!! :roll:



Ahi, allora spostarti diventa obbligatorio!
Ti posto l'indirizzo di un bel sito di un bino-astrofilo dove c'è la descrizione al binocolo di quasi tutti gli oggetti del catalogo di Messier. Molto carino....
http://www.webalice.it/valterbd/
C'era anche un articolo su binomania che parlava dei cieli di montagna con un 20x90 ma non c'è più :(

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Io sono della provincia di Milano, non lontano da Monza... Intanto potrei provare a chiedere a Miotti Ottica di Milano, dove avevo acquistato il mio Newton anni fa...

PS: ho letto l'articolo di binomania sui cieli di montagna con il 20x90, mi era piaciuto così tanto che l'avevo scaricato... Se lo ritrovo e vi interessa ve lo posto in qualche modo... Ora vado a leggermi quello che mi avete indicato nel link...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
Amici, è fantastico, meraviglioso, inimmaginabile!!!! :shock:

Ieri sera, causa solita nebbia e solito "niente di interessante in tv", ho navigato un pò in internet. Alle 22.30 però ero stufo, e quindi mi son detto <<Tanto vale andare a letto!>> :roll:

Sicchè spengo il pc, vado in camera mia (che affaccia ad EST) e vedo che dalla finestra entra una luce bianca... Era la luce della luna piena che era spuntata dalla nebbia!!!
Corro alla finestra, alzo lo sguardo e vedo nel cielo, poco distante dalla Luna, un puntino dorato che emetteva luce fissa. Mi son detto: <<Quello è Saturno!!>> :D

Sebbene ancora non mi sia arrivato il treppiede ho subito tirato fuori il 25x100, fregandomene dello sforzo e delle contorsioni che avrei dovuto fare per tenerlo fermo e mettere a fuoco: era un'occasione troppo ghiotta!!!! :P

Mi stendo per terra (sta diventando una antipatica abitudine!!! :mrgreen:), punto il bino e trovo una luce color oro tutta sfocata. Poggio l'estremità dello strumento sulle ginocchia, metto a fuoco...
UNA DELLE EMOZIONI PIU' INTENSE MAI PROVATE IN VITA MIA! :shock:

Finalmente, per la prima volta, ho visto Saturno, e l'ho visto dal vero, coi miei occhi, e non in una fotografia come al solito!!! Quasi mi son detto <<Ma allora esiste davvero!>>. Son riuscito a tenere fermo il binocolo per pochi secondi (2 o 3), ma l'immagine che ho visto mi è entrata nella mente e nel cuore. :o

Si vedeva questo dischetto dorato, perfettamente definito, e distinguevo benissimo gli anelli staccarsi dai lati di quest'ultimo!!!! Si, proprio gli anelli!!! Era come vedere un disco con un anello tutto dorato intorno!
Ho provato una sensazione stranissima, mi si è come stretto il cuore, ed ha iniziato a battere veramene forte! Vi sembrerà stupido, ma è così! :wink:

Purtoppo lo strumento ha iniziato a diventare ingestibile, e quindi ho dovuto desistere.. ma ormai era fatta, un'altra sera in cui ho fatto fatica a prender sonno!

Ora non so se gli anelli li ho visti per immaginazione o per davvero, il bino è stato fermo troppo pochi secondi. :roll:
Non vedo l'ora arrivi il treppiede, di modo da potervi perciò confermare ciò che ho visto!!

Astrocurioso ha scritto:
Ahi, allora spostarti diventa obbligatorio!

Spero di no! Credimi Astrocurioso, mai iol tempo è stato così schifoso! Spero sia solo un periodo! :roll:
Grazie mille per il link, è interessantissimo! :D


Sirius09 ha scritto:
PS: ho letto l'articolo di binomania sui cieli di montagna con il 20x90, mi era piaciuto così tanto che l'avevo scaricato... Se lo ritrovo e vi interessa ve lo posto in qualche modo....

Se lo trovi volentieri, se ti è piaciuto così tanto significa che merita davvero! :D

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010