1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente! Dopo un lungo periodo di maltempo ieri sono riuscito ad uscire, dovevo testare i preziosi consigli ricevuti in relazione alla guida con PHD2 e credo proprio di averne capito il funzionamento! Essendo una serata di test ho fatto un oggetto facile, la nebulosa cuore... già fatta lo scorso anno ma con una diversa strumentazione.
Sono 29 pose da 7minuti ad 800 iso, nel link ad astrobin tutti i dati di ripresa.

Astrobin: http://www.astrobin.com/269411/0/?nc=user
Flickr: https://www.flickr.com/photos/bluvega/2 ... ed-public/


Allegati:
ic1805_a_FACEBOOK.jpg
ic1805_a_FACEBOOK.jpg [ 977.99 KiB | Osservato 2162 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1159
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si percepisce un certo entusiasmo, insolito da te che di solito sei molto cauto. :-)
E dopo aver visto la foto comprendo il perché.
Elaborata al solito con raffinatezza, inseguimento mi sembra perfetto, le stelle più piccole son tutte capocchie di spillo.
Complimenti ne vedremo delle belle!

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me pare un'ottima immagine. Bravo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie! L'entusiasmo deriva dall'aver capito in che modo il software di guida si comporta e come risponde la montatura. Per il resto la foto è regolare, il cielo era a tratti nebbioso e ho lottato a lungo contro l'umidità.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare come sempre Salvatore, immagine bellissima, stelle superpuntiformi, e parecchio dettaglio.
La Canon 60Da lavora molto bene, ma una curiosità, leggo su Astrobin 27°C, era la temperatura ambiente e non hai raffreddato la macchina?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il segnale è il dettaglio della nebulosa mi sembrano molto belli! Le stelle mi lasciano perplessa, forse un pò troppo secche per i miei gusti.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@reynolds la temperatura di 27 gradi è quella del sensore misurata dal software col quale controllo la reflex, la temperatura ambientale era di 14 gradi... Caldino per il periodo, la reflex ovviamente non è raffreddata.

@cristina cosa intendi per stelle secche? Troppo sature?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Mi accodo ai complimenti di chi mi ha preceduto.
Bell'immagine!

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niente, non avevo guardato l'immagine a piena risoluzione. La compressione di quella presente sul forum crea artefatti che ho verificato non esistono in quella a piena risoluzione.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Orsojogy ha scritto:
Mi accodo ai complimenti di chi mi ha preceduto.
Bell'immagine!

Ale

:ook: :clap: Mi accodo anch'io quotando. :clap: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010