1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2016, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
I motori "fs2" sono compatibili con molte motorizzazioni. Cerca un da1 usato e con pochi soldi ti fai una signora motorizzazione ;)

Quoto.
Se i motori fossero Sanyo Denki o compatibili ci sta anche un Synscan.
Tuttavia se k8 ha trovato la motorizzazione e il controller originali non è per niente una cattiva soluzione, conserverebbe il valore e il fascino vintage della montatura, e anche dal punto di vista prestazionale (assenza GOTO a parte) l'originale era ottimo.
2 parole sul contrappeso appeso che oltre ad essere inguardabile e inaffidabile è anche pericoloso! Se dovesse staccarsi e cadere per terra farebbe danni alle piastrelle del balcone, e poi si che son palanche... :?
Se proprio si vuole spendere poco basta un peso da palestra da inserire a sandwich fra i 2 contrappesi esistenti

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2016, 13:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tranquilli, è rimasto appeso solo il tempo di una fugace osservazione :D
Ho già preso i dischi da palestra indicati da Angelo. :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2016, 13:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vuoi fare palestra come Patroclo?
http://www.compleatseanbean.com/troy25.jpg

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2016, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bello il mio ex 80ino in parallelo! :D. Complimenti per la nuova montatura mi piace molto!

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2016, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per i contrappesi vai da decathlon..le pizze da 10 kg plastificate mi pare vengano 12€...quelle da 5kg 6€

Ho misurato con un righello il diametro del buco e credo che possano andare bene, 31mm e spiccioli, praticamente sono perfetti :thumbup:

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Ultima modifica di Angelo Cutolo il domenica 23 ottobre 2016, 12:41, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2016, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vinz, domanda innocente... adesso è motorizzata, ma senza goto, giusto?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2016, 9:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, adesso ha i motori ma non la centralina di comando e la pulsantiera. Son d'accordo con chi me l'ha venduta che mi da' anche centralina e pulsantiera originali, che sono senza goto.

Volendo, potrei comprare la pulsantiera FS2 che ha il goto, ma il goto per disegnare pianeti non è che mi serva a molto.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2016, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
no, ma serve per le doppie :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010