1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2016, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Bel report. :wink:
Quando si riprende ci sono sempre molti attrezzi fuori posto,
ma lo spettacolo è là fuori,
ci vuole solo la calma giusta per goderselo. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2016, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
Let's go :D
Allegato:
WP_20161013_17_07_51_Pro(1).jpg


Ma quel coso alla culatta è un flip-mirror cannibalizzato o un prisma di Herschel postatomico? :mrgreen:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2016, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi un prisma di He....el. Ci mancano un po' di pezzi... Fa sfigurare il resto del setup. Poi chissà perchè l'oculare è così in alto, il prisma non si mangiava già abbastanza backfocus da avere la necessità di un barilotto così lungo dal lato oculare?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2016, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Si, è un (ottimo :D) prisma artigianale. E l'oculare non è in alto, è alto :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2016, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi, qualche tempo fa avevo messo un post simile dove mi lamentavo della passione che calava visto gli impegni, il lavoro la stanchezza ecc.ecc..

Vedo che non sono solo, ... in ogni caso qualcosa ho fatto, per un paio di serate ho lavorato sul mio setup per migliorare qualcosa, ma alla fine non ho fotografato nulla.

Sono in attesa spasmodica della fine dell'anno per andare a rogito della nuova casa e la poi reiniziare in primavera i lavori trasferendo l'osservatorio, chissà che non sia l'occasione per migliorare un pò il tutto e visto che finalmente non avrò più un lampione a 3 metri dall'osservatorio forse qualcosina in più me lo potrò permettere anche se in quella località l'I.L. è un pelino peggiore rispetto a dove abito ora.

Alti pochi e bassi tanti, ma confido nella voglia di sperimentare che mi ha sempre accompagnato fin da bambino. Mi manca un pò l'auto-costruzione elettronica che è la mia passione principale e che ogni tanto fa capolino, mi devo mettere seriamente a lavorare su arduino o sui nuovi processori della microchip.

Il meteo al momento è schifoso ma appena arriva il freddo quello vero dovrei riveder le stelle ed allora verso Natale spero di poter riprendere qualcosa, (La testa di Strega la voglio proprio rifare), l'osservatorio langue da troppo tempo nonostante sia completamente automatizzato.

Dico sempre che mi manca però la compagnia di qualcuno, osservo o meglio fotografo sempre solo e quelle poche volte che ho avuto occasione via skype di fotografare e parlare o chattare con qualcuno le serate sono volate via piacevolmente. (Grazie Amici).

Astrofili nella mia zona ce ne sono pochi e non li conosco, non ho tempo di andare fino a Rovigo e la sera cerco di stare con la famiglia. Per un paio di anni avrò molti lavori da fare nella nuova casa e nel giardino, ma se porterò l'osservatorio alla sua competa funzione dopo il trasferimento, potrò finalmente fargli fare delle sessioni automatiche come si deve o chissà se qualcuno vorrà sfruttare l'attrezzatura anche da remoto gli darò questa possibilità immediatamente.

Quest'anno festeggio a Novembre i 50 Anni, (Mammia mia quanti sono) avrei voluto regalarmi un viaggio in Giappone ed invece mi sono "impelagato" sulla nuova casa,... bhe! speriamo di non aver fatto il passo più lungo della gamba.

Voglio solo ringraziare tutti questi anni che abbiamo passato insieme su questo Forum, anzi "Il Forum", una grande famiglia che reputo molto cara. Mi mancano i post di Renzo che si sente sempre meno, e le foto di Gianni Benintende, poi se non ci fosse Ivaldo che mi sostiene mi aiuta e mi stimola con sempre nuove idee come farei. ... :D
E Fulvio ? Un mito da seguire, e come non ammirare la costanza di e la forza di Danilo, la simpatia di Cristina la forza di Simone e le sue grandi capacità, ed AstroBond che fine ha fatto ?? ... e tanti altri che compongono questa famiglia dove abbiamo conosciuto figli, mogli e fidanzate.

Bhe! Stò diventando nostalgico. Non si deve ...

Un Abbraccio Famiglia, a presto. :matusa:

E come dice "Rovazzi" ... Andiamo ad Osservare/Fotografare. :beer: :please: :obs: :look:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2016, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo tante pagine di commenti aggiungo il mio e so che molti dissentiranno perchè è un commento tipicamente femminile. :mrgreen:
Qualche mese fa un utente del forum mi disse che era intenzionato a comprare un C11. Io gli chiesi se era prorio sicuro di voler comprare quello strumento. Lui mi chiese per quale motivo gli facevo quella domanda ed io gli risposi che secondo me era uno "strumento sfigato". La domanda successiva fu perchè avevo quell'idea di quello strumento ed io gli risposi che conoscevo parecchie persone che preso quello strumento avevano perso la voglia di osservare o di riprendere, per cui non lo ritenevo uno strumento valido. :mrgreen:
Bene, quando ho iniziato a leggere questo thread mi è balzata in mente l'ennesima prova alla mia teoria.... :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2016, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"La maledizione del C11"
Nei cinema.

La verita' e' che tuvok e' felice solo con un c8, ma non se ne vuole convincere :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2016, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io ho avuto un C11 ... e me ne pento di averlo dato via, in effetti prima ero più felice ed assiduo, che sia la maledizione di Celestron ??

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2016, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, io ho il C9.25 e lo adoro! E' proprio il C11 che è sfigato :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2016, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho un 8" meade e sono relativamente sicuro che resterà al suo posto per molti anni, ha troppe caratteristiche adatte alle mie esigenze.
ogni tanto penso ad un upgrade, spesso ho pensato a un C11, ma mi sa che salterò direttamente a qualcos'altro in modo da dribblare la maledizione :mrgreen:

a parte gli scherzi, incomincio a pensare che il complementare adatto (si perchè terrei comunque l'8") potrebbe essere un dob :silent: ehm sob :silent: insomma un coso altazimutale da 12" :mrgreen: altazimutale sono riuscito a scriverlo! faccio passi avanti...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010