Ciao Cristina grazie!
Sì ero partito per la tangente col solito metodo elaborativo quando ho cambiato idea anche nel senso della sfocatura per rendere il risultato più vicino possibile alla impressione che avevo avuto in visuale.
Chiariamoci bene , la mia foto è comunque alquanto scadente ma come scritto il seeing non era buono.
Vorrei a proposito di seeing farti vedere questa vecchissima foto del 2007 che segna il mio passaggio da astrofilo visualista a "fotografo" se posso appellarmi di tale titolo.
Una delle mie prime foto di Venere col cielo ancora chiaro, singolo scatto proiezione oculare del 130/900 Newton con una vecchia compatta Nikon automatica con anteposto un filtro lunare grigio.
Notare come 10, anni fa con un singolo scatto si otteneva di più che oggi con un intero filmato

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.