1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 12:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere diurno 16-10-2016
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2016, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ripresa di ieri pomeriggio di Venere in diurna,seeing accettabile.

SW 127/1500(Mak-Cassegrain),focale 4500mm,Barlow 3x,Neximage a 15 fps,filtro rosso R60,somma di circa 700 frame,elab R5,Iris,PS cs4.

Questa volta niente da segnalare oltre la fase,comunque è un pianeta che mi intriga sempre se penso alle condizioni proibitive di temperatura e pressione presenti.
Grazie della visita :wave:


Allegati:
Commento file: resize
1resnomipng.png
1resnomipng.png [ 64.37 KiB | Osservato 1013 volte ]
Commento file: scheda mista
3nomipng.png
3nomipng.png [ 84.3 KiB | Osservato 1013 volte ]
Commento file: originale
2nomipng.png
2nomipng.png [ 56.84 KiB | Osservato 1013 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere diurno 16-10-2016
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2016, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15886
Località: (Bs)
:ook: Sempre interessantissime queste riprese diurne!!! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere diurno 16-10-2016
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2016, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Costanzo,grazie!
Venere è un soggetto di non facile elaborazione a mio avviso;spesso infatti si corre il rischio di renderlo troppo piatto ed inconsistente, soprattutto se circondato dal solito sfondo cielo nero;questa volta ho voluto rendere l'idea della ripresa diurna con uno sfondo più chiaro ed un globale senso di sfocatura che secondo me rende bene il concetto dell'osservazione condotta di giorno.
Ho cercato anche di rendere al meglio possibile la tridimensionalità del disco non essendoci dettagli evidenti, comunque questa è una mia analisi personale e come tale è del tutto discutibile :D
Se ci sono altri pareri sono sempre felice di dare la mia risposta :wave:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere diurno 16-10-2016
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2016, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13026
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quindi il senso di sfuocatura è stata una scelta elaborativa? Bel lavoro comunque!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere diurno 16-10-2016
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2016, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristina grazie!
Sì ero partito per la tangente col solito metodo elaborativo quando ho cambiato idea anche nel senso della sfocatura per rendere il risultato più vicino possibile alla impressione che avevo avuto in visuale.
Chiariamoci bene , la mia foto è comunque alquanto scadente ma come scritto il seeing non era buono.
Vorrei a proposito di seeing farti vedere questa vecchissima foto del 2007 che segna il mio passaggio da astrofilo visualista a "fotografo" se posso appellarmi di tale titolo.
Una delle mie prime foto di Venere col cielo ancora chiaro, singolo scatto proiezione oculare del 130/900 Newton con una vecchia compatta Nikon automatica con anteposto un filtro lunare grigio.
Notare come 10, anni fa con un singolo scatto si otteneva di più che oggi con un intero filmato :D :mrgreen: :wave:


Allegati:
Commento file: venere del 2007 singolo scatto
vecchiopng.png
vecchiopng.png [ 993.79 KiB | Osservato 913 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010