1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riduttore su Edge HD800
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2016, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pensavo di acquistare il riduttore originale per il mio Celestron EDGE HD800. Mi chiedevo se si riuscisse a guidarlo con la OAG che tutt'ora uso con profitto al fuoco diretto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore su Edge HD800
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2016, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao direi di si, in quanto il riduttore originale non modifica il back focus, per cui se già guidi con profitto a fuoco diretto, non avrai problemi a guidare con una focale inferiore e un'ottica più luminosa. Personalmente sono già alcuni anni che utilizzo questo sistema sul C11Edge, il riduttore di focale lo ritengo indispensabile almeno per la mia focale


Allegati:
setup2.jpg
setup2.jpg [ 508.43 KiB | Osservato 1958 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore su Edge HD800
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2016, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vorrei dire una castroneria, ma gli SC non hanno un vero e proprio back-focus, c'e' giusto un range di back-focus di progetto. Quindi, entro certi termini, la lunghezza del treno non e' un problema.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore su Edge HD800
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2016, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per gli EdgeHD, che hanno il gruppo di lenti spianatore di campo nel tubo paraluce la distanza del piano focale dal back è più stringente che nel caso dei normali S.C., tantochè la Celestron la indica espressamente per ciscun tubo http://www.celestron.com/media/796173/9 ... _sheet.pdf

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore su Edge HD800
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2016, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sapete dirmi quanto pesa e quanto è lungo il riduttore per il mio edge hd 800?
Grazie per le risposte.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010