1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2016, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
ieri sera, complice anche una bellissima serata "primaverile" (se non estiva), ho ripreso un po' una vecchi apassio ed ho oesservato un bel po' di doppiette in Cassiopea e Perseo.
In pratica tutte quelle che sono riportate nella "lista lunga" del libro "le stelle doppie" di E. Moltisanti :D

Mi sono anche fatto prestare un quadernino da mio figlio per prendere qualche appunto (poi farò un report un po' più serio).
alcune considerazioni "sparse".

- il 100ED, evidentemente, mostra molto meno del c8 o del c11 ma, almeno sulle doppie, è incredibilmente meglio.
- la luna piena rompe un bel po' le pelotas, ho avuto grosse difficoltà ad anadare oltre mag 9.
- regina della serata Iota CAS :D

ah.. setup:
vixen sphinx con nexstar che non sbaglia un colpo (anche se non ho capito come abbassare la luminosità del cannocchiale polare, alla fine ho risolto spegnendo la montatura per stazionare)

skywatcher 100ED

diagonale tecnosky

oculari: zoom 7.2-21.5 Lunt, vixen LV 2.5 e 10mm, scopos 18mm, un 7mm UWA (mi pare tecnosky), tecnosky 25mmED, nagler 4.8mm

"bibliografia": le stelle doppie di Moltisanti e il sito di Inzet (per la conversione a SAO)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2016, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bene. le hai puntate a mano?
io mi sono fatto una lista di doppie, ma da quando ho fatto la lista non ho più avuto una serata buona :evil:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2016, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh? Hai il "blocco" con gli appunti, cosa aspetti a farci sapere cosa ci hai scritto? Mica te la puoi cavare dicendo che le stelle sono quelle della lista di Moltisanti... Se osservo qualche doppia di Struve mica posso dire, andate a leggere quello che dice Struve... :look:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2016, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
yourockets ha scritto:
bene. le hai puntate a mano?
...


sei pazzo? o pensi che sia scemo?

fabio_bocci ha scritto:
Beh? Hai il "blocco" con gli appunti, cosa aspetti a farci sapere cosa ci hai scritto? Mica te la puoi cavare dicendo che le stelle sono quelle della lista di Moltisanti... Se osservo qualche doppia di Struve mica posso dire, andate a leggere quello che dice Struve... :look:


yes, of course... ma senza fretta :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2016, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'austero e paziente Avatar me lo faceva supporre...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2016, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
in effetti potrei fare una scansione del quadernetto :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2016, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
no io penso che tu abbia l'occhio di falco e una conoscenza del cielo degna di aquila della notte. ugh.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2016, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
andiamo :D

CAS:
1. Eta CAS: facile, ben separata già con lo zoom a 21.5mm. Figura di diffrazione molto evidente con lo zoom a 7.2mm. L'ortho 6mm non riesco proprio a farmelo piacere. Osservo anche con il 7UWA e il 10LV, alla fine l'immagine migliore la da proprio il vixen a 90X

2. sigma CAS: a 7mm vedo la B subito fuori dalla figura di di diffrazione della A, con il 4.8mm è separata e stabile

3. SAO 10937: larga e facile con il 10mm, A bianca calda, B grigio-azzurra

4. SAO 21085: la separazione dovrebbe essere poco più di 1.5", quindi non facilissima per un 100mm, con il 4.8mm vedo un "rinforzo" sulla figura di diffrazione della A, con l'LV2.5mm si vede un allungamento che, in qualche istante, sembra separarsi. Stimo che le stelle siano allineate N-S (cosa confermata, ora, dal sito di inzet :D http://stelledoppie.goaction.it/index2.php?iddoppia=413)

5. SAO 22566: stella signola sia con il 4.8mm sia con 2.5mm (completamente fuori dalla portata del mio rifrattorino!)

6. SAO 12298 (Iota CAS): sistema triplo molto bello, con il 10mm separo solo la C dalla coppia AB, B si intuisce come un allungamento di A. La doppia A-B ben separata con il 4.8mm.

PER:
7. SAO 23655 (eta PER): molto larga con il 4.8mm, B debole e lontana. A calda. Con il 10mm la B si vede meglio. Con il 4.8mm la A sembra mostrare un allungamento (ho verificato, non c'è nessuna componente "nascosta")

8. SAO 56646: B molto debole, la vedo con lo zoom solo a 21.5mm, con il 18mm si vde un puntino annegato nel chiarore del cielo (c'è la luna piena). Stessa cosa con il 25mm

9. SAO 39053: troppo debole B, non l'ho vista

10. SAO 56840: doppia larga molto sbilanciata, facile con il 10mm. Provo a mettere il 4.8mm ma il seeing è peggiorato moltissimo e la A si vede con la figura di diffrazione molto "rotta"

11.SAO: 56936: troppo debole già la A (col 4.8mm), noto (forse) un allungamento lungo la direttrice N-S (verifico ed ècompletamente sballato http://stelledoppie.goaction.it/index2. ... ppia=14047)

12. SAO 56982: troppo debole, non vista

13. SAO 57379: non c'è


e questo è quanto :D

p.s.: ho una bella lista per la giraffa ma, naturalmente, pioverà!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2016, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bello, quanta roba... prendo nota anch'io. anche se è coperto :cloud: avrò comunque un futuro (spero)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche doppia in CAS e PER
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2016, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, ecco! Ora prendo nota anche io. Qui è super nuvoloso ed il meteo non promette nulla di buono nei prossimi giorni, ma appena possibile ci proverò... :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010