1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2016, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
grazie Fulvio, generosissimo. lo prendo subito anche se sono ragionevolmente sicuro del fatto che non sarò mai in grado di fare spettroscopia...


Caro Yourockets, sono convinto che stavolta sbagli: sei sicuramente in grado, e se leggi con attenzione il testo, te ne renderai conto.Il fine di questo libro, e la sua divulgazione libera, è dovuto a due motivi:
1-far accostare alla disciplina gli scettici come te
2- allargare al massimo la platea dei potenziali interessati (anche se loro forse non sanno di essere tali).Sono andato contro mia moglie, che (forse giustamente) avrebbe voluto che il testo fosse a pagamento, come quello di Ken Harrison, perchè sono fermamente convinto che la scienza debba essere libera in tutte le sue manifestazioni ed i suoi aspetti, senza barriere di alcun genere, quelle economiche in primis.Forse è un atteggiamento ingenuo e fuori del tempo, ma la penso così.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2016, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
caro fulvio, non mi conosci :) però è sempre giusto non mettere limiti a priori.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2016, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Mi aggrego al coro dei complimenti,

ma con 377 pagine (una più interessante dell'altra), perdona, come hai fatto a chiamarlo "Cenni di ..." ?

Per quanto io ne sappia, potrebbe essere il testo di divulgazione (su questo argomento) più corposo che ci sia in giro (e soprattutto in italia): permette di capire e di sperimentare, cosa si può chiedere di più ?

Grazie, Bardix:
Beh, in effetti, non sono proprio cenni.... ero partito con l'idea di un testo più stringato, ma ho allargato per strada.Il bello è che avevo ancora un centinaio di pagine sulla Spettroelioscopia da mettere, ma ha prevalso il buon senso e le ho rinviate ad un altro testo.Su questo argomento, che io sappia, oltre a piccole pagine di astrofili, ci sono solo parti di testi universitari, particolarmente pallosi, e non certo alla portata di novizi della materia:cercare di trarre una visione d'insieme teorico-pratica è stato un lavoro veramente notevole.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2016, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fulvio per aver messo a nostra disposizione il tuo lavoro e la tua grande esperienza. Spero di appassionarmi a questa disciplina anche se non so quando possa praticarla dalla periferia di Milano.
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2016, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Grazie Fulvio soprattutto per il modo di intendere la divulgazione. Non fuori tempo, semplicemente, l'unico metodo che permette un'ampia diffusione della conoscenza. Giovanni, credo che anche dalla tua postazione si riesca ad ottenere dei risultati, basta avere strumenti e immagino molta costanza, giusto Fulvio?

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2016, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Grazie Fulvio per aver messo a nostra disposizione il tuo lavoro e la tua grande esperienza. Spero di appassionarmi a questa disciplina anche se non so quando possa praticarla dalla periferia di Milano.


Per Giovanni:
Se ti può confortare, io faccio spettroscopia, solare e stellare, da Roma, che è peggio di MIlano quanto a IL: quindi: appassionati pure,vedrai che ti divertirai.


Cita:
Grazie Fulvio soprattutto per il modo di intendere la divulgazione. Non fuori tempo, semplicemente, l'unico metodo che permette un'ampia diffusione della conoscenza. Giovanni, credo che anche dalla tua postazione si riesca ad ottenere dei risultati, basta avere strumenti e immagino molta costanza, giusto Fulvio?

Per Nicopol:
La divulgazione, ovvero la messa in comune della conoscenza è la base dell'evoluzione del genere umano: purtroppo, oltre a quelle "buone" sono state messe in comune anche conoscenze cattive, vedi quelle volte alla distruzione dell'umanità; ma noi preferiamo arricchirci con quelle che fanno progredire e non regredire.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2016, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una davvero gradita sorpresa! L'ho scaricato e penso di leggerlo presto tutto!
Grazie Fulvio!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2016, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Una davvero gradita sorpresa! L'ho scaricato e penso di leggerlo presto tutto!
Grazie Fulvio!


Grazie, Fabio, buona lettura!

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2016, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fulvio, il tuo lavoro è appena finito nella mia libreria.
Grazie!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Spettroscopia amatoriale: il libro
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2016, 2:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille anche da parte mia Fulvio, a me ha sempre affascinato il mondo della spettroscopia ma avendo un testo di riferimento che può aiutare a muovere e i primi passi ed oltre, è un enorme balzo avanti, grazie.

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010