1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2016, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renato C ha scritto:
Ma basta un pò di lontananza o una osservazione peculiare per risvegliare tutto il nostro interesse sia per il cielo sia per la strumentazione.

Concordo pienamente!
Ci sono periodi "di bassa", in cui il lavoro, lo stress, la famiglia, la stanchezza o qualsiasi altra cosa possono far mettere un po' da parte la voglia di osservare o fotografare. Però quando la spinta iniziale è profonda e non è solo uno "sfizio" da provare, prima o poi la voglia torna a bussare alla porta.
Il bello di questo hobby è che ci sono molti livelli ai quali puntare, ma ognuno si prefigge il proprio obiettivo, che può cambiare con il tempo.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2016, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1644
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renato C ha scritto:
Quando si sono osservate con l'entusiasmo dei neofiti le galassie, le nebulose, i pianeti, la Luna, il Sole, gli ammassi e le stelle doppie, fino al limite strumentale e si è fatta approfondita conoscenza degli strumenti in ogni ordine e grado può succedere che si pensi: "sempre le stesse cose"

Giustissimo Renato,
infatti se da una parte mi lamento di non aver mai tempo per osservare il Sole, io per primo ammetto che se potessi farlo tutti i giorni dopo una settimana dovrei prendere le ferie da osservatore solare.
Bisogna sempre staccare un poco, e il meteo ci aiuta in questo, dovremmo ringraziarlo :mrgreen:

tuvok ha scritto:
p.s.: di "programmi di ricerca" non se ne parla proprio, voglio che resti solo un divertimento. Se diventa un impegno è la volta che la passione muore davvero

Certamente, qualsiasi passatempo (hobby) che poi diventi un lavoro,oppure un impegno serio, perde tutto il lato del divertimento nel praticarlo, visto che poi entrano in gioco altre priorità.
Io per programmi di ricerca intendevo solo crearsi un piano organizzativo per preparare le osservazioni e crearsi un database con i report osservativi, tanto per avere un registro della propria attività da poter spulciare in futuro.
Ma questo penso che la maggior parte di noi lo stia già facendo.

A presto
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2016, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ok, stasera si riparte :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2016, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15851
Località: (Bs)
Lo si capisce dalla fierezza dell'avatar. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2016, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ippogrifo ha scritto:
Lo si capisce dalla fierezza dell'avatar. :wink:


:D

p.s.: mi sarebbe piaciuto vederlo insieme al suo grande amico e guerriero Cavallo Pazzo...

p.s.2 (in topic): mi è appena venuto in mente che, qualche tempo fa, dopo un periodo di fermo (molto più breve dell'attuale), una sera decisi di osservare la luna... tiro fuori montatura e telescopio e mi accorgo che la batteria non si era caricata... dopo due ore di "male parole" e dopo aver osservato in manuale (chi ha la sphinx può capire cosa significa!!!)... mi ricordo che avevo l'alimentatore da rete :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2016, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Let's go :D
Allegato:
WP_20161013_17_07_51_Pro(1).jpg
WP_20161013_17_07_51_Pro(1).jpg [ 228.75 KiB | Osservato 1798 volte ]


ps: begli amici! Nessuno che mi ha ricordato che stasera c'è x-factor :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2016, 17:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti invidio il Nagler, il rifrattore e la sfinge :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2016, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
:D

comunque per Serena (mia figlia) Marte è arancione e la Luna è come una grande pietra :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2016, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sitting tuvok! in realtà detta così fa più astrofilo pantofolaio che fiererrimo capo indiano...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il declino di un astrofilo
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2016, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
saggio, riflessivo, mistico... altro che pantofolaio :D :D :D

tornando in topic, ieri mi sono divertito un po', prima sul sole con i tre gruppetti di macchie che comunque già conoscevo "osservando" il sole tutti i giorni su internet.
Venere assai deludente, forse il seeing scarso, forse lo zoom non proprio adeguato a questo tipo di osservazioni, una meza pallina multicolor.
Marte e Saturno anche, poca roba, più che altro mi sono divertito a farli osservare a mia figlia :D

Infine un po' di Luna (la grande pietra :D) purtroppo non sono riuscito ad usare ne' la torretta ne' la reflex (il lungo periodo di inattività e il mio proverbiale ordine mi hanno impedito di trovare l'ocs e il raccordo T2... almeno l'ocs è venuto fuori quando ho rimesso tutto a posto).
Comunque il nagler 13mm sul 100ED sulla luna è davvero di impatto.
Ho osservato anche con un ortho baader da 6mm ma non fa molto per me, preferisco oculari comodi, e con l'LV da 10mm. Insomma mi sono mantenuto sul low res (il seeing non era un granchè).
Poi è cominciato x-factor :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010