1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Obama: su Marte entro il 2030
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2016, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
su questo sono tendenzialmente d'accordo.


ps comunque gli uomini si possono sterilizzare eccome e anche le donne :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obama: su Marte entro il 2030
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2016, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
beh... dai...
l'idea di "colonizzare" marte non è certo di Obama!
Per un milione di motivi più o meno pratici ma, soprattutto, per la voglia dell'uomo di allargare i propri confini.
Prima o poi questo nuovo medio evo finirà, tranquilli, e in quel momento non saremo più qua a chiederci "a che serve andare su Marte?" ;) :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obama: su Marte entro il 2030
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2016, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
serve a rovinare anche quello :twisted: secondo me è tutto molto prematuro...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obama: su Marte entro il 2030
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2016, 13:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ha ragione Tuvok, prima o poi sto medio evo finirà, allora magari torneremo a parlare di futuro e obiettivi grandiosi. Le parole di Obama per fortuna vanno in questo senso.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obama: su Marte entro il 2030
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2016, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come si fa a "colonizzare Marte"? Ci si pianta i cavoli? Ma muoiono perchè c'è troppo poca aria. Si fa un bel recinto con i buoi? Ma non c'è erba e i buoi morirebbero subito perchè non c'è aria. E' impossibile "colonizzare" Marte. Ci si mette una base umana? Ma a che fare? Giocare a tressette? Se qualcuno me lo spiega...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obama: su Marte entro il 2030
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2016, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un giorno il Terraforming potrebbe diventare realtà...

Comunque, a parte il fatto che esplorare dovrebbe far parte della natura umana, non sono d'accordo che si può far tutto con le sonde automatiche, soprattutto in virtù della notevole distanza che impone intervalli nella comunicazione di parecchi minuti.

Si dovrebbe affidare l'esecuzione di attività complesse (ad esempio una perforazione per studiare il sottosuolo) a macchine in grado di prendere qualsiasi tipo di decisione in autonomia, non la vedo facile.

Poi la presenza di esperti rende qualsiasi indagine scientifica molto più redditizia, ai tempi dell'Apollo nell'ultima missione scese sulla luna un geologo professionista, e i dati ed i campioni di terreno presi sono stati molto più significativi.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obama: su Marte entro il 2030
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2016, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se Marte aveva in passato un'atmosfera più densa ed anche acqua libera ed adesso ha perduto entrambe non si potrà certo riportarcele. Andrebbero via di nuovo. Le trivellazioni del suolo non si fanno a mano con la vanga. Quindi ci vuole una trivella. La si deve per forza inviare dalla Terra e quindi tanto vale farla scendere da sola sul suolo. Su Marte ci sono attualmente almeno due sonde in grado di spostarsi e fare dei rilevamenti sulla natura del suolo, ci lavorano da anni, quindi ci sono già diversi dati. Se ne vogliamo altri non c'è che da inviarne altre. Perchè un uomo su Marte che farebbe? "Scaviamo lì" potrebbe dire, ma non avrebbe anni per studiare il luogo, visto che non potrebbe sopravvivere su Marte degli anni. Mandare una seconda trivella costerebbe molto meno che non mandare la stessa trivella o una simile + un equipaggio umano, che ha il vizio di bere, di defecare, di nutrirsi per tutto il tempo e non si può mettere in "safe mode".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obama: su Marte entro il 2030
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2016, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sinceramente sono piuttosto scettico sul piano etico riguardo al concetto di terraforming. come molte altre volte in passato posso essere in errore e non escludo affatto di cambiare opinione (già successo più volte su temi eticamente rilevanti). personalmente penso all'esplorazione dello spazio più come ad una faccenda di stazioni spaziali (altrettanto poco di là da venire quanto il terraforming, forse) e di sfruttamento di risorse a livello di asteroidi. il resto a naso non lo toccherei.

mi sfugge un po' il paragone con il medioevo sinceramente - che tra l'altro non è stata esattamente quell'era oscura cui siamo abituati a pensare (non solo, non più di altre. in quanto a violenza il rinascimento non gli è inferiori e i peggiori genocidi sono stati commessi dopo il medioevo, dalla scoperta dell'america in qua.).
il programma apollo è stato un gigantesco azzardo propagandistico, frutto di un'epoca diversa dall'attuale, ma non meno disgraziata (erano gli stati uniti del vietnam e della segregazione razziale quelli che sono andati sulla luna). come tutte le imprese umane richiede una valutazione complessa, ha avuto notevoli ricadute positive, ma forse nel medio periodo proprio per quanto riguarda l'esplorazione spaziale ha avuto effetti più negativi che positivi. forse se ci si fosse concentrati fin da subito su obiettivi più realistici (tipo ISS) si sarebbero ottenuti risultati più durevoli (anche grazie ad un uso diverso delle risorse economiche).

ovviamente, a pelle, mi "gasa" l'idea dell'uomo su marte, sono cresciuto anch'io a pane e fantascienza...e come tutti (tutti noi, credo) penso che una scappatoia alle nostre difficoltà potrebbe essere là fuori.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obama: su Marte entro il 2030
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2016, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabio ma perché ti preoccupi tanto dei costi? Mica paghi te :mrgreen:

Scherzi a parte, i costi di un programma di esplorazione umana su Marte sono valutati sui 500 miliardi di dollari, gli USA negli ultimi 10 anni ne hanno spesi più del triplo nelle guerre in medio oriente. Secondo me sarebbe meglio spenderli su Marte.

Emiliano, su molte cose concordo, tranne che secondo me l'impatto dell'Apollo sull'esplorazione spaziale è stato decisamente positivo. Per assurdo, sono molto più critico sul programma ISS, per non dire dello shuttle che per molti versi è stato fallimentare.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obama: su Marte entro il 2030
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2016, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sicuramente hai più elementi di me per valutare.
quello che intendevo dire è che ha dato u enorme slancio tecnologico, ma non ne ha prodotto uno altrettanto solido sul piano culturale, sfociato appunto in una riduzione degli investimenti e una disaffezione del pubblico.

si tratta ovviamente di questioni di medio termine. sul lungo periodo vedremo...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010