1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: HaLRGB in parte con canale *L*?
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2016, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
la scorsa estate in una sessione astrofotografica mi sono messo a riprendere una nebulosa in H-alfa con l'intenzione poi di fare un classico HaRGB con l'H-alfa come luminanza. Con mio grande rammarico, purtroppo, mi sono a posteriori accorto di aver "ciccato" un'intera sessione di ripresa, durante la quale invece del filtro H-alfa ha lavorato il semplice filtro L.

Successivamente, una volta accortomi del problema, ho anche catturato un bel po' di H-alfa, ma intanto una notte di riprese è andata persa. Proprio per cercare di non sprecare del lavoro, mi domandavo questo: secondo voi ha senso provare ad assemblare una ripresa HaLRGB in cui la luminanza sia composta unendo in qualche modo i contributi di H-alfa e il canale L? Oppure il canale L posso buttarlo?

Grazie in anticipo a chi avrà la voglia di rispondermi con qualche idea/consiglio. Io lavoro principalmente con PixInsight e in parte anche con Photoshop.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HaLRGB in parte con canale *L*?
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2016, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non uso Pixinsign, ma in base al segnale che hai raccolto con i vari filtri puoi provare a fare prima un LRGB e poi, con photoshop, puoi miscelare l'h-alpha in modalità lighten assegnandogli il valore di rosso.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HaLRGB in parte con canale *L*?
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2016, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Non uso Pixinsign, ma in base al segnale che hai raccolto con i vari filtri puoi provare a fare prima un LRGB e poi, con photoshop, puoi miscelare l'h-alpha in modalità lighten assegnandogli il valore di rosso.

Ciao Cristina,
in realtà questo è un discorso "filosofico" che prescinde in larga parte dal software usato per l'elaborazione. Il tuo suggerimento però mi fa venire un dubbio: non è che facendo un LRGB e aggiungendo l'H-alfa dopo si diminuisce il contributo di quest'ultimo? In una nebulosa di questo tipo - un pezzo della "Farfalla" vicino a Gamma Cygni - l'H-alfa dovrebbe ovviamente essere preponderante, poiché come luminanza è molto più forte del semplice canale L.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HaLRGB in parte con canale *L*?
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2016, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diminuire il contributo di quest'ultima direi proprio di no, l'importante è miscelare i livelli in modalità lighten.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HaLRGB in parte con canale *L*?
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2016, 9:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dipende sempre molto da quanto segnale hai. In generale io faccio spesso HLRGB, specialmente con le galassie.
1) esegui un LRGB
2) Prendi l'H e lo porti sopra l'LRGB, miscelandolo al canale rosso con PS.

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HaLRGB in parte con canale *L*?
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2016, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Dipende sempre molto da quanto segnale hai. In generale io faccio spesso HLRGB, specialmente con le galassie.
1) esegui un LRGB
2) Prendi l'H e lo porti sopra l'LRGB, miscelandolo al canale rosso con PS.

Il canale L è costituito da una ventina di pose da 20 minuti l'una, pari a circa 400 minuti. IC 1318 è abbastanza luminosa, quindi di segnale ce ne dovrebbe essere. Forse vale la pena provare.

L'unica cosa è che essendomi accorto solo a posteriori dell'uso del filtro L al posto dell'H-alfa, i frame di calibrazione (flat) li ho acquisiti settimane dopo in una situazione completamente diversa. Comunque proverò a calibrare anche il canale L per vedere se esce qualcosa di utilizzabile.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010