1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 cittadina
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 19:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

M33 è la mia galassia preferita, pertanto anche quest'anno ho voluto provarci dal mio cielo non proprio ottimale. SQM appena superiore a 19. Questa volta ho voluto aumentare decisamente l'integrazione visto che sto sperimentando l'acquisizione automatizzata a piccoli passi.

Purtroppo ho sbagliato qualcosa così flat e ancora non capisco cosa sia successo. Mah, faccio sempre la stessa sequenza che non mi ha mai dato problemi, mi sfuggirà sicuramente qualcosa...

Comunque sia, ecco l'immagine. Il processing è del mio amico Roberto Colombari, io ormai ci ho rinunciato. L'elaborazione cosmetica non fa per me, ma un po' di appagamento estetico non guasta e dunque gli ho chiesto questa cortesia.

Mi sono fatto una mia versione con deconvoluzione che mi piace molto dal punto di vista della risoluzione raggiunta, ma già originali le stelle sono venute piuttosto piccole. Il seeing era abbastanza buono, soprattutto nella seconda parte della notte.

Allegato:
M33_Mixed_LRGB_5_1200.jpg
M33_Mixed_LRGB_5_1200.jpg [ 997.94 KiB | Osservato 1582 volte ]


Dati ripresa:
L: 42x600s
RGB: 15x300s
Ha: 12x1800s

Riprese le notti del 3, 4 e 6 Ottobre scorsi dal centro di Codroipo.

Strumento di ripresa: ottica LZOS 152 F/8 ridotta a F/6 con riduttore di focale 0.75x Astro-Physics 27TVPH su montatura Astro-Physics 1100GTO.
CCD: SBIG STT-8300M + Ruota portafiltri con sensore di guida interno + ottica adattiva AO8

Per chi volesse vederla a piena risoluzione metto link su Dropbox: https://www.dropbox.com/s/sznpgy90a99q3 ... 5.jpg?dl=0

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Ultima modifica di Mauro Narduzzi il lunedì 10 ottobre 2016, 20:21, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 cittadina
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 19:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E meno male che è cittadina! :crazy:

Bellissima.
Forse avrei reso un filo più contrastato il core della Pinwheel, ma sicuramente Roberto ci avrà provato e poi ha optato per questa versione.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 cittadina
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 20:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Davide!

Beh, il "cittadino" diventa evidente quando si notano tutti i gradienti di luminanza e canali colore. Qua ovviamente sono sapientemente nascosti, ma la composizione LRGB era tutta verde (e chiazza causa flat :facepalm: ). Chiaro è che 7 ore di luminanza apportano comunque un bel segnale e si riesce a sistemare un po' le cose.

Se tutto va bene, a breve metterò tutto in remoto... e poi si potrà ripensare a tornare ad essere visualisti per cercare le bastarde cavaocchi che ci piacciono tanto :beer:

Ciao!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 cittadina
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2016, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Cittadina?!?! Ma quale cittadina??? Mi trasferisco subito!!!


Complimenti!!!


Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 cittadina
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2016, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
:clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 cittadina
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2016, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero molto, molto bella!!!
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010