1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimentoni.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
E sta cipp... !!!

Signora Foto.
Da notare la maiuscola.

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Ringraziamenti
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mamma mia quante risposte per una fotografiaccia in bianco e nero :shock:

Scherzi a parte, desidero porgere speciali ringraziamenti al compagno d'avventure astronomiche Giuseppe, Vittorio, David, Vaelgran, Topo, Tillo, Renzo, Davide, Paolo, Andrea, Antonio, Danilo, Severino, Christian, Filippo, Marco, Diego, Valerio, Raffaele e Dario.

Naturalmenta grazie anche a tutti coloro che hanno osservato l'immagine, pur senza commentarla :)

Giuseppe, temo che non ci sia nulla da fare per montate il sensore della ProLine nella ST-2000 :? A parte gli scherzi, in SBIG hanno seri problemi ad installarlo anche nelle camere a largo campo, al punto che stanno progettando una nuova serie di camere ccd. Intanto, mentre SBIG è al palo, la FLI continua a meravigliarci con queste nuove camere.

Vittorio, Diego, Paolo: non so cosa verrà fuori con l'immagine a colori. Paradossalmente potrebbe non essere dello stesso livello di purezza, a causa dell'impasto di toni prodotto dal frame RGB. Vedrò di fare del mio meglio.

Renzo, la prima cosa che ho pensato quando ho fatto fare una stampa di prova è stata esattamente quella che hai detto tu. Mi ricorda le riprese fatte con la mitica TP 2415. Non toglierò l'immagine in bianco e nero, stanne certo.

David, in effetti ho lavorato molto intorno alle stelle per ottenere quella morbidezza. Un sacco di lavoro, ma ne è valsa la pena.

Vaelgran, non ho un catalogo stellare che vada oltre la magnitudine 18. Fulvio Mete ha fatto la misurazione ed ha rilevato stelle intorno alle 20 magnitudine. Non è moltissimo, ma non è neanche poco considerando che si tratta di soltanto un'ora di posa.

Grazie ancora ed a presto risentirci con la versione a colori, che spero rimanga all'altezza di questa.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giù la maschera Gianni, questa l'hai fatta con un pennello a mano :shock: :shock:
Beddissima

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Giù la maschera Gianni, questa l'hai fatta con un pennello a mano :shock: :shock:
Beddissima


Vittorino, magari si potessero fare immagini come questa con un pennello a mano :D

Scherzi a parte, grazie per il commento tradotto in linguaggio Siculo :P

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianni
Bellissima ...salvata nei miei preferiti
Grazie
ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella e che bello che è il bianco e nero... i vecchi tempi della 2415...
Piena di galassie, per altro. Un piccolo difetto di registrazione (forse) nell'angolo in basso a destra?

Ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gimmi,

nel ringraziarti per il commento rispondo alla tua osservazione:
quello che hai notato non è un problema di registrazione, bensì un problema di collimazione.
La camera ccd evidentemente non puntava al centro ottimale dell'ottica, ma un pò più a destra. Conseguentemente all'estremità si cominciano a notare gli effetti del coma. Infatti, se guardi a metà altezza, sempre sull'estremità destra, vedrai che gli allungamenti delle stelle diventano orizzontali anziché diagonali.
Spero a breve di fare una collimazione come si deve, visto che il primo tentativo non ha corretto del tutto l'inconveniente.
D'altronde, pur trattandosi di un'ottica con un eccellente campo spianato, siamo sempre di fronte ad un sensore con una diagonale di oltre 5 centimetri !

Con l'occasione ringrazio anche Giorgio per aver risposto e per averla salvata nei preferiti.

Buon week-end!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 23:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni, ottima ripresa...ed invidio le tue stelline da capocchia di spillo! :-)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
La penso come Renzo ... il b\n da delle emozioni che il colore con tutte le sue meraviglie difficilmente regala.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010