Settimana scorsa sono finalmente andato a ritirare una montatura che regga il C11 senza problemi: la vecchia CI700 Celestron, montatura derivata dalla G11 Losmandy, ma un po' più poverella come materiali usati.
Allegato:
IMG_1795.JPG [ 67 KiB | Osservato 4182 volte ]
Allegato:
Commento file: Notare la barra contrappesi da 32mm di spessore
IMG_1794.JPG [ 138.4 KiB | Osservato 4182 volte ]
La montatura si presenta robusta e massiccia, quasi antidiluviana nell'aspetto ( sembra disegnata da Tim Burton). Il mio modello possiede le manopole per i movimenti micrometrici e dei motori svizzeri predisposti per l'FS2.
Montare il C11 è molto semplice, appoggiandolo prima su un tavolino:
Allegato:
IMG_1800.JPG [ 119.44 KiB | Osservato 4182 volte ]
Il tutto si regge molto bene, senza vibrazioni di sorta:
Allegato:
IMG_1806.JPG [ 152.4 KiB | Osservato 4182 volte ]
Posso addirittura esagerare:
Allegato:
IMG_1808.JPG [ 121.33 KiB | Osservato 4182 volte ]
Il costo dei contrappesi è esagerato, perciò mi son dotato di contr'appeso:
Allegato:
IMG_1807.JPG [ 103.41 KiB | Osservato 4182 volte ]
Per ora son molto soddisfatto. Ho osservato qualche doppia a ingrandimenti molto pompati. Abituato com'ero all'ondeggiamento della Heq5, direi che siamo su un'altro pianeta: mentre fuocheggio rimane tutti immobile. E' vero, per ora non ho la motorizzazione, ma per un dobsonaro come me non è un problema inseguire con le manopoline micrometriche.
Kapp