1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2-101 wide field
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2016, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto cercando di recuperare un po' il ritardo nelle elaborazioni, pescando a casaccio nei fits.
Questa ripresa è di inizio agosto, in quel periodo ero in ferie e il ghezz continuava a riprendere indisturbato (fin che non gli dici di fermarsi lui continua tutte le sere). Alla fine mi sono ritrovato 122 pose da 600 secondi :shock:
Poco male, fatto anche l'esperimento della superintegrazione (almeno secondo i miei parametri, 20 ore e passa).
Vantaggi ? Boh, dovrei provare a elaborare la somma di una ventina di pose e confrontarla con questa (direi che non è il caso visto l'ampio ritardo elaborativo :mrgreen: ).
La tulipano risulta immersa in un campo di stelle e idrogeno, boh, a me non dispiace...

Allegato:
Sh2-101.jpg
Sh2-101.jpg [ 769.96 KiB | Osservato 1914 volte ]


Link ad astrobin con versione maggiorata http://www.astrobin.com/267620/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-101 wide field
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2016, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
:ook: :clap: :clap: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-101 wide field
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2016, 21:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono andato a vedermi la versione ad alta risoluzione e la trovo ben fatta, sia nell'inquadratura che nei colori. Eventualmente, se non l'avessi già fatto, cercherei di ridurre i diametri stellari.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-101 wide field
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2016, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beato te che hai un osservatorio ghezz ! certo che in questo lavoro non vedo il rumore tipico delle immagini con poca integrazione :) a parte un po' di satira invidiosa dico che è molto bella pulita e gradevole , neanche troppo forzata e quindi naturale sia nei colori che nei contrasti ! Bella immagine !
Alessandro Curci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-101 wide field
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra molto bella! Mi chiedevo se, vista la possibilità di fare così tante ore di posa, non avresse più senso una camera mono con in aggiunta un filtro h-alpha....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-101 wide field
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie x i commenti positivi.
Le stelle cerco sempre di tenerle a bada ma con risultati deludenti, sotto questo aspetto sono molto carente. Magari al prossimo starparty qualcuno potrebbe fare una conferenza con questo tema...
Sicuramente una camera mono ci strebbe bene, magari con dei filtri narrow belli stretti, il cuore dice di si, il conto in banca dissente :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-101 wide field
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-101 wide field
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella Teo, e gran bel campo! :clap:

ciao Fabrizio

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-101 wide field
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto molto bella!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010