1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2016, 13:04 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15866
Località: (Bs)
:D Insomma, non vi nascondo l'emozione :D , che volete?
Ieri sera (nuvolacce a destra e sinistra):
Allegato:
Parthenope - 7 Ott 16.jpg
Parthenope - 7 Ott 16.jpg [ 26.61 KiB | Osservato 1484 volte ]

Per altre info ... a dopo.
Intanto: 11 Parthenope
:D Ciao :D .

PS (... dopo):
Allegato:
Stellarium.jpg
Stellarium.jpg [ 103.24 KiB | Osservato 1467 volte ]

Sorpresa :D :
la traiettoria di Parthenope è parallela al piano dell'eclittica (non era così per Pallade).
Allegato:
Parthenope - 7 Ott 16.gif
Parthenope - 7 Ott 16.gif [ 814.62 KiB | Osservato 1467 volte ]

Allegato:
Parthenope (11) - 7 Ott 16.gif
Parthenope (11) - 7 Ott 16.gif [ 782.31 KiB | Osservato 1467 volte ]


:D Bye. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il lunedì 31 ottobre 2016, 13:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 11 Parthenope (Asteroide)
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2016, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E anche questo l'hai preso!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 11 Parthenope (Asteroide)
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2016, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ippo, stai facendo misure astrometriche di questi pianetini?
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 11 Parthenope (Asteroide)
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2016, 17:31 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15866
Località: (Bs)
@Cristina
Ciao Grazie. :D

@Danilo
Misure è una parola grossa che non oso neanche nominare ... :D
Mi diverte moltissimo trovarli (questi asteroidi), riprenderli, notarne la velocità, la direzione del movimento, la magnitudine ...
(Ci sono poche comete abbordabili in questo periodo ...)
Ciao, grazie per la visita. :wink:

Aggiungo un'animazione con tutte le velature, ecc. ecc.
Copre un intervallo complessivo di 5 ore circa.
Sono 11 fotogrammi equidistanziati.
Allegato:
Parthenope 7Ott16.gif
Parthenope 7Ott16.gif [ 616.98 KiB | Osservato 1455 volte ]


:ook: Ciao :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 11 Parthenope (Asteroide)
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2016, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravissimo Ippo! :clap:

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 11 Parthenope (Asteroide)
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2016, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Bellissimo lavoro!

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 11 Parthenope (Asteroide)
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2016, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ne hai voglia (e fantasia :D ) inizia a scaricarti e a leggere questa semplice guida scritta da Lorenzo Franco:

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... siO2ob8Ucg

é semplice da fare. Se poi dovessi incontrare ostacoli, riscrivi qui o direttamente a me.

Visto che hai possibilità di fare tutte quelle riprese, inizia ad abbinarci misure di astrometria. Con molta probabilità troverai
le misure sicuramente più divertenti e, nello stesso tempo, utili.

Ugualmente poi, una volta imparato, potrai applicarle anche alle comete, variando pochissimi parametri.
Intanto mi raccomando: STUDIA che poi t'interrogo! :twisted: :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 11 Parthenope (Asteroide)
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2016, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3240
Località: Verona
Bravo Ippo ! Divertiti.... 8)

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 11 Parthenope (Asteroide)
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2016, 18:22 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15866
Località: (Bs)
Grazie Athame69, Orsojogy, Miyro, siete favolosi! :D

Danilo Pivato ha scritto:
...
Intanto mi raccomando: STUDIA che poi t'interrogo! :twisted: :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

Grazie Danilo, sei fantastico.
Occhio! :wtf:
Guarda che posso essere un allievo quasi modello! :D

Scherzi a parte, volentieri ... è solamente una questione di tempo libero ... non certo di entusiasmo e voglia!
Sono molto onorato della proposta. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 11 Parthenope (Asteroide)
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2016, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda, sono appena poche righe che offrono una semplicissima panoramica su quello che occorre
per iniziare a fare astrometria con gli elementi base. Intanto dagli una letta che se sei seriamente
intenzionato vediamo di proseguire. Ciao!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010