Astrofotografia economica ... qualcosa
NON si può fare.
Montatura KONUS (colone KENKO NES) motorizzata A.R.
Jupiter 37 A MC 3,5/135 a
f/5.6EOS 550d no mod
Elaborazione DSS e PS
Light: 126sec X 54 frame
Dark
Bias
Mi aspettavo qualche cosa in più, ed invece devo prendere coscienza che il limite lo avevo già raggiunto.
Il percorso tra le nebulosità era partito con la Nord America il cui risultato era per me appagante
download/file.php?id=69271&mode=viewpoi ho alzato l'asticella con IC 1396 dove le nebulose scure sicuramente avevano inciso l'immagine esaltando la debole luminosità raccolta dalle nebulose.
download/file.php?id=69458&mode=viewIl quadretto doppio ammasso cuore anima sulla carta si presentava ottimo per il 135mm e l'unica cosa che mi da un po' di consolazione in questa immagine è l'inquadratura che desideravo ottenere, composta con difficoltà in quanto a parte il doppio ammasso di Perseo il resto non era visibile.
L'immagine è questa.
Allegato:
fb_cuore-anima-doppio-perseo-ver-2.jpg
Con una DSRL non modifica la strada che si percorre è breve, esclusi pochissimi soggetti che restituiscono piccole/grandi soddisfazioni.
Riassumo il mio percorso
M42
download/file.php?id=65561&mode=viewM31
download/file.php?id=65770&mode=viewM45
download/file.php?id=65198&mode=viewove possibuile gruppi di ammassi
download/file.php?id=66166&mode=viewPer chi fosse interessato qui i vari post.
search.php?keywords=+Astrofotografia+economica&terms=all&author=&sc=1&sf=titleonly&sk=t&sd=d&sr=posts&st=0&ch=300&t=0&submit=CercaPierpaolo, sono foto per me bellissime: danno proprio l'idea dell'immensità dello spazio, senza sacrificare i particolari. Non servirebbe che te lo dicessi, ma te lo dico lo stesso: BRAVO!