1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia prima Andromeda
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2016, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2016, 18:57
Messaggi: 12
Ciao a tutti, è la prima volta che posto una foto.
Questa è la mia prima Andromeda fatta con una canon eos 1100D full spectrum al fuoco diretto di un Orion Express 80mm montato in parallelo ad un rifrattore autoguidato con Lacerta Mgen su montatura EQ6 Pro.
E una foto ottenuta scattando a 1 3 5 10 secondi di posa.
L'autoguida mi ha davvero stupito per la facilità di utilizzo e per l'ottimo risultato ottenuto. Prima prova in campo dopo l'acquisto.
Che ne dite? Dove potrei migliorare?

Buona giornata!
Umbe


Allegati:
IMG_9928 v3.jpg
IMG_9928 v3.jpg [ 598.09 KiB | Osservato 965 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima Andromeda
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2016, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
:D La prima Andromeda è sempre bella, non si scorda mai. :D
UmbertinoRulez ha scritto:
...
E una foto ottenuta scattando a 1 3 5 10 secondi di posa.
...

?????
Hai fatto 4 scatti con quei tempi?
???

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima Andromeda
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2016, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2016, 18:57
Messaggi: 12
ooooooops minuti intendevo... scusa!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima Andromeda
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2016, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Ah, beh. Ok. E' già diverso.
Se hai retto bene la guida di 10 minuti sei messo bene,
poi affinerai le tecniche, ma la partenza è piacevole. :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima Andromeda
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2016, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
insomma a me sembra davvero buona per essere la prima, complimenti. vero che sono un visualista e di foto non capisco molto, però...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima Andromeda
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2016, 3:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2016, 18:57
Messaggi: 12
Grazie mille dell incoraggiamento e ora puntiamo a migliorare!!


Ultima modifica di UmbertinoRulez il venerdì 7 ottobre 2016, 3:52, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima Andromeda
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2016, 3:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2016, 18:57
Messaggi: 12
ippogrifo ha scritto:
Ah, beh. Ok. E' già diverso.
Se hai retto bene la guida di 10 minuti sei messo bene,
poi affinerai le tecniche, ma la partenza è piacevole. :ook: :ook:

Grazie del conforto... a me sembra buono come inseguimento ovvero le stelle mi sembrano puntiformi quindi credo abbia fatto il suo sporco lavoro la Lacerta. :D
Ciao ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima Andromeda
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2016, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
UmbertinoRulez ha scritto:
... credo abbia fatto il suo sporco lavoro la Lacerta. :D
Ciao ciao

:wink: La Lacerta è un lusso, altroché. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010