1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2016, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mauro! Parto un po' travagliato...... :mrgreen: .Pero' alla fine...... :clap: :ook:

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2016, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@mamete
grazie ! Ciao

@bluvega
...forse la seconda , si lascia guardare con uno sguardo piu rilassato...

@skyni
Ciao Francesco !! :D
Parto travagliato ? :lol: robe da non dire a nessuno :lol: ste prese ed attacchi vari :lol:

Comunque hai letto all'inizio che le stelle sono originali...ero molto preoccupato , alla fine ho impilato tutti i frames ed il tutto si è sistemato senza ricorrere a deconvulazioni varie.
Probabilmente la Luminanza raccolta in seconda serata , dove il seeing era migliore , ha salvato e mediato le imprecisioni dei files raccolti prima.
Mai visto le stelle ballare cosi come all'oculare del tuo tele :think:
...ma qualche cosa ne è uscito , dai :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2016, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah! Non so cosa dirti :? . Credo che la prossima volta metterò la mia macchina piu' lontana,perché ci deve aver messo anche lei lo zampino....... :think: . Con un seeing così instabile(SQM allo zenit di 20.86) è stato un vero miracolo(di bravura) la tua foto.

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2016, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
non saprei per la macchina...secondo mè era proprio il cielo...una turbolenza molto forte


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2016, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Mauro una bellissima M 33 !! :ook: Fra le due versioni preferisco la prima, dove si percepiscono i bracci fino ala fine.....Poi comunque è questione di gusti.
CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2016, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella mauro; colori ok e stelle perfette e molto ben inseguite

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2016, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
MauroSky ha scritto:
grazie a tutti per i commenti !!

Nicola , Roberto ,
sembrava anche a mè che la parte periferica fosse un pochino troppo chiara , ma non ne ero sicuro...inquanto non è proprio "fondocielo"
penso abbiate ragione , in questa ho abbassato un pò le periferie...

Caro Mauro,
mentre tu piazzavi la tua strumentazione per fotografare l'oggetto che tutti abbiamo visto e io, poco distante da te stavo tambascando con la mia montatura che non ne voleva sapere di allinearsi, nel profondo silenzio che ci circondava, in pochi minuti tu hai saputo creare questo capolavoro. E' impossibile: nella realtà non credo che esista!
Mi inchino.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2016, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
:wink: :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2016, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@GALASSIA60 grazie del commento !
@nazarenobellucci Ciao Nazareno , grazie anche a tè !
@moebius esaggerato !!
@ippogrifo :wink:

nel temere di esagerare con la saturazione , penso di aver tenuto inizialmente i colori un pochino troppo pastello...
in questa versione , bella o brutta l'ultima , li ho un pochino accesi

http://themaurosky.wixsite.com/astropho ... 3-sanboldo

Ciaoo


Allegati:
M33_lrgb_web_iii.jpg
M33_lrgb_web_iii.jpg [ 442.11 KiB | Osservato 1665 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2016, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao Maurosky :D , mi loggo solamente per farti i miei complimenti visto che ho mollato :oops: , bella la seconda , l'ultima troppo spinta per il mio schermo :geek: :geek: :mrgreen: :mrgreen: buona l'elaborazione....(della seconda ...)

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010