1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 457 ed NGC 752
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2016, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ultima sessione fotografica per questa luna nuova in una serata caratterizzata da molteplici problemi di guida.
Avevo programmato di fare la nebulosa cuore o la anima ma la guida non ne voleva proprio sapere di funzionare, quindi mi son lanciato su questi 2 ammassi aperti per sperimentare un po: NGC 457 ammasso della Civetta o Libellula ed NGC 752 in andromeda che presenta numerose piccole galassie di fondo e delle belle stelle di campo tutto attorno. Mi piaceva il quadretto.
Per NGC 752 sono 12 light da 5 minuti mentre per NGC 457 solo 3 light da 5 minuti prima del sopraggiungere delle nuvole.

NGC 752 Astrobin: http://www.astrobin.com/266723/?nc=user
NGC 457 Astrobin: http://www.astrobin.com/266731/?nc=user


Allegati:
ngc457_a_facebook.jpg
ngc457_a_facebook.jpg [ 895.53 KiB | Osservato 1469 volte ]
ngc752_a_facebook.jpg
ngc752_a_facebook.jpg [ 945.53 KiB | Osservato 1469 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 457 ed NGC 752
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2016, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Salvatore !

belli dai !

hai tutta la mia solidarietà ! anche io ieri sera ho avuto parecchi , parecchi , problemi di guida...

avanti tutta !!!

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 457 ed NGC 752
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2016, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avanti tutta sempre, certo che il tempo con tutti i vari impegni che abbiamo è sempre tiranno... quindi scoccia quando le cose vanno storte!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 457 ed NGC 752
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2016, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carini! Io mi stupisco le rare volte che funziona tutto al primo colpo (e non ho il problema dell'autoguida....)

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 457 ed NGC 752
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2016, 8:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carino NGC 457, mentre NGC 752 si perde un po' nel campo stellare.
Problemi tecnici? Meglio non parlarne va...le serate in cui fila tutto liscio sono davvero poche purtroppo.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 457 ed NGC 752
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2016, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NGC 457 avrebbe avuto bisogno di una focale maggiore, mentre NGC 752 di una focale minore!!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 457 ed NGC 752
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2016, 9:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bluvega ha scritto:
NGC 457 avrebbe avuto bisogno di una focale maggiore, mentre NGC 752 di una focale minore!!


Occhio che parte la strumentite! :mrgreen:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 457 ed NGC 752
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2016, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonono basta con la strumentite! Per un po di tempo mi devo fermare!!! Già non riesco a mettere a punto la strumentazione che ho, figuriamoci aggiungerne altra!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010