1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2016, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
io ho provato e non ci sono riuscito , con la oag, prova magari ti dice meglio :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2016, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ci riproverò senz'altro e ti aggiornerò se dovessi riuscire :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2016, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
forse potrebbe essere una buona idea provare una barlow con potere bassissimo (magari anche minore di 1) avvitata al naso della camera di guida...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2016, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Con la guida fuori asse ?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2016, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
si!
in modo da provare a "correggere" il campo solo nella ristretta zona in cui serve.
B&W non vuole usare il correttore per evitare di perdere focale di ripresa, potrebbe provare a farlo solo sul sensore di guida.
Ci sono questi "cacchietti" da 0.5X che si avvitano sul naso da 31.8, io lo proverei (certo... chissà il fuoco!)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2016, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Dici una cosa del genere? http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2407

Edit: no, è 2" ma insomma qualcosa simile?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2016, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
Noooo più semplicemente e terra terra :) https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01BXM14B ... _mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1475517586&sr=1-1&pi=SY200_QL40&keywords=riduttore+di+focale&dpPl=1&dpID=411y8pSG47L&ref=plSrch

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2016, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1922
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I riduttori 0,5X di fascia bassa erano appena passabili con sensori piccoli, e già lì si vedeva il coma.
Per riprendere e guidare a piena focale col C11 piuttosto metterei la barlow 2X (almeno) al tele guida e userei il bin 2 (almeno) per le riprese.

Comunque è una bella immagine.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2016, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie giacampo.

Dici che non possa essere una via percorribile usare un riduttore per la camera guida? Nemmeno, magari, al diminuire del diametro stellare il sw guida riesce meglio ad usare la stella o l'andiamo a peggiorare solamente? ...ciò ragionando da iper profano :think:

P.S. al momento riprendo con una reflex (sono un folle lo so) :mrgreen:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2016, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
vuoi un consiglio? non "perdere tempo" a cercare di capire sulla carta :D
investi questi 11€ e prova direttamente :D

l'unico dubbio "serio" è se riuscirai ad andare a fuoco con la guida

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010