Così è (se vi pare)... Parafrasando il titolo e i contenuti di una bella opera teatrale scritta da Luigi Pirandello, ebbene si, sono andato a recuperare una vecchia
foto a colori proposta a suo tempo qui sul forum, realizzata a quattro mani insieme all'amico Gimmi Ratto che spero legga ancora.
viewtopic.php?f=5&t=33201&hilit=M33Ho dunque recuperato questa foto per utilizzarla quale punto di partenza per nuove e specifiche integrazioni realizzate nel frattempo.
L'immagine originale (LRGB) infatti, era composta da canali RGB ottenuti separatamente da Gimmi con il suo ASA da 10", mentre la luminanza
fu ottenuta, sempre all'epoca, con il BRC250 dal sottoscritto:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... brc_L.htmlA questo vecchio pacchetto di frame è stato aggiunto un consistente canale H-Alpha ottenuto sempre con il BRC250 di cui, una minima parte
realizzato nel 2009, è qui visibile:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... rc_ha.htmlIn tempi più recenti è successo che sono stati ottenuti altri 12 frame, sempre da 1800 secondi, realizzati con lo stesso identico setup in
H-alpha. A questi ultimi sono state poi aggiunte altre 3,5h di nuova Luminanza, realizzata anch'essa sempre con il medesimo telescopio.
Il risultato ottenuto è al momento l'unica mia immagine in LRGB + H-alpha grazie anche a Gimmi, la quale senz'altro è valsa per una veloce
ripassata sulle diverse tecniche per "ammucchiare colore" e nuovo segnale; processi elaborativi senz'altro da rivedere ed approfondire - semmai - in un
futuro per me ancora remoto.
Per quanto riguarda la mappa c'è stato soltanto il tempo per un lavoro di abbozzo: la mole di dati disponibili sulla galassia M33 è talmente
elevato da escludere a priori un lavoro di riporto concreto e veloce.
Mappa: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... a_map.htmlImmagine: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... gb_ha.html Cari saluti,
Danilo Pivato