1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Elettronica Si Elettronica No...
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2016, 15:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
Non si capisce tutta questa opposizione all'elettronica. Nessuno impedisce, se lo si desidera, di fare lo Star Hopping con un telescopio dotato di GoTo. Il GoTo è un'opzione, non un obbligo.

Purtroppo non è sempre così.
Eq6, Heq5 e qualche altra montatura è nata per essere usata in GoTo.
Non hanno manopoline in AR e Dec che ti consentono di spegnerlo.

PS: A me non sembra di leggere tutta questa "opposizione" all'elettronica che dici. Tra l'altro per quanto mi riguarda ho anche motivato le mie scelte.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elettronica Si Elettronica No...
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2016, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
davidem27 ha scritto:
:rotfl:
tuvok ha scritto:
a chi si pone questo quesito, spesso rispondo chiedendogli se in auto usa il navigatore o si porta gli atlanti stradali ;)
anzi, se viaggia in auto o in groppa ad un asinello :lol:


Ma guidare non è un hobby.

Poi, se si rompe il cavetto che carica il navigatore, hai un'autonomia spesso limitata. :mrgreen:

Mai sentito parlare di smartphone?
PS il link agli atlanti sul tuo sito non funzionano

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elettronica Si Elettronica No...
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2016, 16:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Era un paragone, non ti fossilizzare.
Anche io uso Waze :D

Grazie della segnalazione, sistemo appena posso. :thumbup:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elettronica Si Elettronica No...
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2016, 16:26 
davidem27 ha scritto:
Purtroppo non è sempre così.
Eq6, Heq5 e qualche altra montatura è nata per essere usata in GoTo.
Non hanno manopoline in AR e Dec che ti consentono di spegnerlo.


Qual'è il problema ? Sono poche le montature che ti impediscono veramente di fare "star hopping".

Sulle equatoriali alla tedesca come la NEQ6 (e su molte altre anche non alla tedesca) magari hai sempre bisogno della batteria, però si può muovere la montatura con i motori elettrici (pigiando i 4 pulsanti di direzione) ... non servono nemmeno dei comodi cerchi graduati ...

Prendiamo un Dobson: puoi usare il Go-to, i soli motori o, se per esempio ti muore la batteria, muoverlo a mano (frizioni permettendo).

Come per le macchine fotografiche autofocus: e non ti piace come funziona puoi disinserirlo e focalizzare manualmente, e se non hai la ghiera sull'obiettivo lo fai con l'apposito comando elettrico.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elettronica Si Elettronica No...
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2016, 16:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma è così bello stanare gli oggetti con il proprio cercatore e le mappe :)

Il GoTo lo usi solo dalla città, dove non vedi le stelline al cercatore e dove cerchi di vedere gli oggetti al telescopio...

Magari stasera tento di iniziare il progettino delle planetarie luminose dal balcone di casa. E sarà il momento di usare il Synscan :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elettronica Si Elettronica No...
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2016, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2015, 14:40
Messaggi: 129
davidem27 ha scritto:
Ma è così bello stanare gli oggetti con il proprio cercatore e le mappe :)
Il GoTo lo usi solo dalla città, dove non vedi le stelline al cercatore e dove cerchi di vedere gli oggetti al telescopio...

Magari stasera tento di iniziare il progettino delle planetarie luminose dal balcone di casa. E sarà il momento di usare il Synscan :mrgreen:

Alla fine però hai confessato che per osservare dal balcone di casa anche tu ti arrendi alla dea informatica!!! :please:


Osservare e riconoscere le stelle in condizioni non ottimali non è affatto facile!!!

Figuratevi che in agosto mi è capitato di entrare in un planetario, ho alzato gli occhi e mi è preso un colpo perchè in quel cielo strapieno di stelle non riuscivo a distinguere neanche una costellazione!!! Ebbene sono stato preso dallo sconforto... poi dopo qualche minuto ho capito il perchè:

Era una proiezione da PC che sopperiva all'impossibilità di proiettare stelle più o meno luminose proiettando puntini per le meno luminose e palline sempre più grandi al salire della luminosità.... sono uscito disgustato!!!
Una roba del genere la puoi propinare soltanto ad un cittadino che non ha mai visto un cielo decente!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elettronica Si Elettronica No...
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2016, 17:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista


Un dio non può nascere da un uomo.

Da casa vedo a mala pena la sesta dal cercatore...senza goto dove devo andare?


From my phone

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elettronica Si Elettronica No...
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2016, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Evviva il go-to! Quando presi il Meade ETX 105 non credevo che il suo go-to mi conquistasse così. Quando mi puntò Urano proprio nel mezzo del campo allora capii che senza go-to non l'avrei mai beccato... :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elettronica Si Elettronica No...
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2016, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 8:30
Messaggi: 91
Località: forli'
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davidem , si è' lui.
Nei prossimi giorni facciamo un altra serata visuale a Santa Sofia, almeno era in programma

Non vedo l ora anche perché nel silenzio e nell analogicita' del dobson mi sento a mio agio.
L elettronica e' molto angosciante ma necessaria in tutte le situazioni sopracitate , carenza di tempo e soprattutto cielo inquinato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elettronica Si Elettronica No...
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2016, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
davidem27 ha scritto:

Un dio non può nascere da un uomo.

se è per quello neanche un uomo può nascere da un uomo, serve una donna per tutti e due

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010